Rifiuti, Ghera: “Acceleriamo su autosufficienza impiantistica ed economia circolare”

Con una memoria di Giunta la Regione Lazio propone di avviare le procedure e i provvedimenti per promuovere le due pratiche

Con una memoria di Giunta a firma dell’assessore alla Mobilità, ai Trasporti, alla Tutela del Territorio, al Ciclo dei rifiuti, al Demanio e al Patrimonio, Fabrizio Ghera, la Regione Lazio, propone di avviare le procedure e i provvedimenti volti a promuovere l’autosufficienza impiantistica nelle province del Lazio e l’attuazione dei principi dell’economia circolare nella gestione dei rifiuti, così come previsto dalle linee guida al Piano di Gestione dei Rifiuti, approvate dalla Giunta regionale a fine settembre 2023.

«La Regione ha previsto una serie di misure per raggiungere l’autosufficienza dei territori attraverso azioni volte a prevenire la produzione dei rifiuti e la riduzione degli scarti, aumentando il recupero e riducendo lo smaltimento in discarca. Ora è fondamentale accelerare su questi punti per attivare un ciclo virtuoso nella gestione dei rifiuti». Ha dichiarato Ghera

Tra i punti chiave dell’azione che la Regione Lazio si appresta a mettere in campo per una vera politica di economia circolare ci sono: Il raggiungimento dell’autosufficienza impiantistica in ciascuna provincia della regione, la realizzazione di impianti di compostaggio, il rafforzamento della raccolta differenziata da parte degli enti locali, la pianificazione dei controlli ambientali sugli impianti di gestione dei rifiuti con il supporto di Arpa e delle province. 

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Disturbi dell’apprendimento, un milione e mezzo di euro dalla Regione: gli interventi previsti

Righini: "Si tratta di risorse certe, già allocate, che garantiranno la piena attuazione degli interventi previsti dalla legge"

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

“La Strada della Salute”, ad Itri una giornata dedicata alla prevenzione: domani screening gratuiti

Un’iniziativa promossa dall’Amministrazione comunale, in collaborazione con ASL, Croce Rossa Italiana e il patrocinio della Regione Lazio

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria

Stretta sui siti porno, i minorenni possono ancora entrare: le misure non bastano

Oggi entra in vigore la verifica effettiva obbligatoria dell'età. Ma al momento tutti i principali siti non si sono adeguati, tranne Onlyfans
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -