Rigenerazione urbana, approvato schema accordo di programma Regione – MIT

L'assessore Ciacciarelli: "Raggiunto importante traguardo per la soddisfazione del fabbisogno abitativo primario"

“È stato approvato in Giunta Regionale lo schema di Accordo di Programma tra la Regione Lazio ed il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti per avviare programmi innovativi di rigenerazione urbana, recupero e riqualificazione del patrimonio abitativo pubblico e sociale”.

Lo dichiara in una nota Pasquale Ciacciarelli, Assessore Regionale del Lazio.

“Un importante traguardo, frutto del costante lavoro ed interlocuzione istituzionale intrapresa nel corso di questi mesi tra la Direzione Urbanistica della Regione Lazio ed il Ministero, che si pone nella direzione di raggiungere un forte incremento dell’offerta abitativa pubblica e sociale, tale da soddisfare il fabbisogno abitativo primario dei nuclei familiari con una capacità economica insufficiente a sostenere un canone di locazione o mutuo sul mercato abitativo primario.

Per realizzare tale obiettivo, il presente Accordo di Programma, finanziato con risorse regionali e nazionali per un ammontare di circa 53 milioni e 900 mila euro, si compone di interventi di recupero e di rigenerazione urbana di immobili di edilizia residenziale pubblica (edilizia sovvenzionata/agevolata) finalizzati a promuovere la qualità sociale e la ri- composizione dei tessuti urbani, di interventi di recupero di unità abitative destinate ad edilizia residenziale pubblica che necessitano di interventi di manutenzione straordinaria ed in particolare di alloggi attualmente non utilizzati per carenza manutentiva, di interventi di recupero del patrimonio immobiliare pubblico e privato non utilizzato e di nuovi interventi di edilizia sociale (acquisto e nuova costruzione). 

Un intervento che non solo rispecchia il nostro indirizzo di governo, ma che diviene sempre di più necessario in un momento particolarmente complesso sotto il profilo economico e sociale come quello attuale e che è stato possibile raggiungere solo grazie ad una perfetta sintonia ed unità di intenti con il Ministero guidato dal Sen. Salvini che ringrazio. Ringrazio il Presidente Rocca e l’intera Giunta per aver condiviso fin da subito l’importanza di tale provvedimento”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Trasporto taxi per persone con disabilità, dalla Regione due milioni e mezzo di euro a fondo perduto

La delibera approvata dalla Giunta regionale su proposta dell'assessore Fabrizio Ghera, di concerto con la vicepresidente Angelilli

Disturbi dell’apprendimento, un milione e mezzo di euro dalla Regione: gli interventi previsti

Righini: "Si tratta di risorse certe, già allocate, che garantiranno la piena attuazione degli interventi previsti dalla legge"

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

“La Strada della Salute”, ad Itri una giornata dedicata alla prevenzione: domani screening gratuiti

Un’iniziativa promossa dall’Amministrazione comunale, in collaborazione con ASL, Croce Rossa Italiana e il patrocinio della Regione Lazio

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -