Grande Slam Uisp, attesa per la terza tappa: la “Sgambettata di San Giuseppe”

Domenica a Vallecorsa undici chilometri tra i vicoli del centro storico e un saliscendi a fondo valle per un grande spettacolo

La Polisportiva Vallecorsa, in collaborazione con l’Olimpia Lazio, ha organizzato per domenica 10 marzo la seconda edizione della “Sgambettata di San Giuseppe”, una gara di 11 chilometri attraverso il centro storico e la periferia di Vallecorsa, in provincia di Frosinone. Si tratta della terza tappa del Grande Slam Uisp, con la supervisione ed il supporto logistico a cura del Comitato Territoriale di Latina e dello staff coordinato dal segretario generale Domenico Lattanzi. Il percorso si svilupperà  all’interno del paese fino a fondo valle e sarà caratterizzato da una partenza in discesa e da alcuni impegnativi tratti in salita, l’ultimo dei quali di circa due chilometri. Particolarmente suggestivo sarà il passaggio tra gli stretti vicoli del centro storico, lungo i quali bisognerà fare attenzione a qualche gradino. Particolarmente ricco il capitolo premiazioni: dei riconoscimenti andranno ai primi tre e alle prime tre della classifica generale, ai primi tre di tutte le categorie e alle prime tre società con un minimo di 15 atleti al traguardo. Previsti inoltre tre trofei in ricordo di persone che non ci sono più, distintesi nel podismo o nel sostegno all’organizzazione della gara. Parliamo di quattro diversi memorial: il “Memorial Gino Lauretti”, in ricordo di un compianto imprenditore del posto e assegnato alla società prima classificata; il “Memorial Giuseppe Mirabella”, al primo classificato nella categoria  H55, il “Memorial Massimo Peronti”, al primo della categoria I60 e il “Memorial Piacentino Iannoni”, alla prima classificata nella I60. Il ritrovo è alle 8 in Largo Colagiovanni, lo start è fissato alle 10 davanti al “Circolo Amici degli Angeli”, sempre prezioso per il suo sostegno all’organizzazione. Lo scorso anno si impose Diego Papoccia con il tempo di 40’07’’, seguito da Pietro Carboni a soli 10 secondi di distacco e dal giovane Fulvio Sanguigni. Tra le donne trionfò Alessia Panzeri fermando il cronometro a 51’27’’, con Paola Fiorini e Irene Piombo a completare il podio.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Atletica – La Runforever ai Campionati individuali Cadetti e Cadette

La scuola apriliana si è presentata con tre dei suoi migliori atleti: Matteo Delle Site, Francesca Negri e Giulia Pirillo

Surf Casting – Paniconi porta Borgo Bainsizza sul podio del Campionato Italiano a Coppie

Il campionato si è svolto nel rispetto dell’ambiente, con il sistema del “catch and release”, cattura e rilascio immediato delle prede

Mondiali di rally nel Lazio nel 2027, Palazzo: “Scommessa vincente, raccogliamo i frutti del lavoro svolto”

"Come Regione abbiamo creduto e investito in questo sport proprio perché sa raccontare, curva dopo curva, l’anima autentica del Lazio"

ACI Latina in piazza con le storiche da competizione

Esposte nell'ambito della manifestazione lo scorso 23 settembre alcune vetture storiche stradali e da competizione con Fiche ACI Sport

Volley – La pre-season del Sabaudia è iniziata a Civita Castellana

Il lavoro della pre-season accompagnerà la formazione del direttore sportivo Paolo Torre fino al mese di ottobre

Vela protagonista a Gaeta e Formia con il foiling presentato dalla Campionessa Olimpica Alessandra Sensini

Teatro delle attività che la Federvela ha previsto di proporre ai duemila studenti saranno le spiagge di Serapo e Vindicio
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -