Ad Aprilia arriva il nuovo tour della migliore Pink Floyd tribute band in Europa

Giovedì 14 marzo la seconda tappa. Un concerto dedicato a 'The Dark Side Of The Moon' con esecuzione integrale


Giovedì 14 marzo
 seconda attesissima data dei Big One con il tour 50 Years Of the Dark Side 2024. Appuntamento alle 21.00 al Teatro Europa di Aprilia con il nuovo spettacolo della popolare formazione veronese, consacrata dalla critica come la migliore tribute band dei Pink Floyd in EuropaDiciassette concerti fino a maggio in alcuni dei più importanti teatri italiani: uno spettacolare show con cui i Big One celebrano i 50 anni di The Dark Side Of The Moon. Uscito il primo marzo del 1973 e continuamente celebrato come uno dei capolavori della storia del rock, bestseller per eccellenza degli anni ’70 e quarto album più venduto della storia del pop, il disco dei Pink Floyd non è mai caduto nel dimenticatoio grazie a studi, ricorrenze, tributi e rivisitazioni. Una di queste è opera dei Big One, che dal vivo eseguiranno integralmente l’album insieme ad altri classici dei Pink Floyd, alcuni dei quali epici e mai suonati dal vivo neanche da Roger Waters, David Gilmour, Richard Wright e Nick Mason

Il Dark Side Tour arriva in un periodo particolarmente fortunato per i Big One: lo scorso 10 gennaio hanno avuto un doppio sold out al Blue Note, il tempio della musica a Milano; la loro versione di Comfortably Numb tratta dal DVD Live at Valle dei Templi in Agrigento ha superato le 500.000 visualizzazioni su YouTube; hanno già in calendario a novembre un nuovo tour in Olanda – uno dei paesi europei nei quali sono più presenti. I Big One infatti sono l’unica tribute band del genere a essere chiamata da vari anni in Nord Europa, merito anche dei loro stage show avveniristici: anche il Dark Side Tour si avvarrà di audio, luci e video di altissimo livello, perfettamente in armonia con l’immaginario dei Pink Floyd. 

Big One sono nati nel 2005, sono stati protagonisti di spettacolari tour italiani ed esteri grazie ai quali la critica li ha consacrati come la migliore tribute band floydiana in Europa. Durante quasi vent’anni di attività hanno attinto a piene mani dai classici di tutta la produzione dei Pink Floyd, spaziando dal periodo psichedelico di fine anni ’60 fino agli album più recenti, riproponendo in maniera fedele sonorità e arrangiamenti con i quali David Gilmour, Roger Waters, Syd Barrett, Nick Mason e Rick Wright hanno fatto la storia del rock. Ricorda il chitarrista e cantante Leonardo De Muzio: “Siamo l’unico gruppo italiano a suonare questo genere nel Nord Europa, questo ci lusinga molto. Siamo diventati un vero riferimento in quei paesi molto diversi dall’Italia, dove la gente conosce molto più in profondità la musica dei Pink Floyd, non vuole ascoltare solo le hit e ama i brani meno conosciuti”.

Le prossime date del tour prevedono Piacenza (Teatro Politeama, 15 marzo), Torino (Teatro Alfieri, 19 marzo), Pavia (Teatro Fraschini, 20 marzo), Pistoia (Teatro Manzoni, 4 aprile), Grosseto (Teatro Moderno, 5 aprile), Taranto (Teatro Fusco, 16 aprile), Brindisi (Teatro Versi, 17 aprile), Lecce (Teatro Apollo, 18 aprile), Bari (Teatro Team, 19 aprile), Potenza (Teatro Don Bosco, 20 aprile), Napoli (Teatro Acacia, 21 aprile), Bologna (Teatro Duse, 8 maggio), Legnano (Teatro Tirinnanzi, 10 maggio), Varese (Teatro Città di Varese, 11 maggio), Milano (Teatro Nazionale, 12 maggio). Biglietti in vendita sul circuito Ticketone. 

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

‘The Sopranos’, dal vangelo nero secondo Tony: il capolavoro che ha cambiato la televisione per sempre

La recensione della serie tv creata da David Chase e andata in onda dal 1999 al 2007, una pietra miliare della cultura audiovisiva moderna

“La Riviera delle Meraviglie”, gli studenti del Vitruvio Pollione raccontano Formia: l’anteprima del documentario

Giovedì 20 novembre, presso la Sala “Falcone-Borsellino”, sarà presentato il documentario realizzato sotto la guida di Fausto Petronzio

“Il Castello del Libro”, a Minturno la prima edizione della fiera dedicata a editoria indipendente e promozione della lettura

Dal 28 al 30 novembre le sale del Castello si trasformeranno in un luogo di stimolante aggregazione, confronto e scambio dinamico e inclusivo

Latina – Due talenti del Liceo Manzoni scelti per l’Orchestra Nazionale dei Licei Musicali: Simboli e Pica orgoglio del territorio

Alessandro Simboli e Francesco Pica tra i 91 studenti scelti dal Ministero per l’esordio mondiale educativo al Vaticano

Al via la 4ᵃ edizione dell’Italian Circus Talent Festival

Fabio Montico: "Vogliamo che Latina resti un punto di riferimento per chi crede nel talento, nel lavoro e nella magia di questa straordinaria arte"

Sabato 15 novembre a Latina la presentazione del libro “I miti del Sionismo”

Si terrà sabato 15 novembre alle ore 17.30 presso la Casa del Combattente di Latina, la presentazione del libro in anteprima nazionale
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -