Sostenibilità e prospettive future: incontro con università, OpenHub Lazio, banche e imprese

L'incontro è stato promosso per la necessità di azioni mirate a promuovere l'attuazione delle normative ESG sulla sostenibilità locale

Si è tenuto a Cisterna il convegno dal titolo “ESG: Quando un’azienda può dirsi sostenibile. Impatto della sostenibilità sul futuro delle aziende del territorio”. L’incontro è stato promosso per rispondere alla necessità, espressa da varie parti tra cui l’università, il settore creditizio, le imprese e le professioni, di adottare azioni mirate a promuovere la piena attuazione delle normative ESG sulla sostenibilità a livello locale.

Il Sindaco Valentino Mantini, l’Assessore alle Attività Produttive Emiliano Cerro e la Consigliera Delegata agli Eventi Aura Contarino hanno sottolineato l’importanza di questa iniziativa. Durante il convegno, sono intervenuti diversi relatori tra cui il Professor Stefano Fontana dell’Università “Sapienza” sede di Latina, il Dott. Domenico Buonocunto Marketing Manager di Blu Banca, Michela Mansutti CFO presso Campana&C. Srl e Sergio Santangelo, Analista Aziendale in ottica ESG per la società Eftilia.

L’ESG e la sostenibilità rappresentano priorità per le future generazioni, così come evidenziato dal Sindaco Valentino Mantini, non solo in termini di sicurezza e salubrità dei luoghi di lavoro, ma anche per la parità di diritti e lo sviluppo occupazionale. L’acronimo ESG, come illustrato dal Prof. Fontana, durante il convegno, fa riferimento a tre aree principali: Environmental (ambiente), Social (società) e Governance. Ciascuna di queste aree comprende specifici criteri come l’impatto ambientale, il rispetto dei valori aziendali e l’efficacia della governance.

Il professore ha successivamente sottolineato, basandosi sui suoi studi, grafici e ricerche, l’importanza di intraprendere la via dell’ESG per contrastare il fenomeno del “greenwashing” e garantire un approccio autentico alla sostenibilità. Ha evidenziato che l’economia offre innumerevoli vantaggi derivanti da tale percorso.

Durante i loro interventi, il Dott. Buonocunto e il Dott. Santangelo hanno approfondito l’aspetto legato al mondo creditizio, evidenziando come l’ESG possa essere una risorsa importante per le imprese che interagiscono con gli istituti di credito che già seguono politiche ESG come Blu Banca. Michela Mansutti ha invece fornito esempi pratici sull’attuazione di queste politiche all’interno delle aziende, citando l’esperienza positiva di Campana&C. Srl.  Durante il suo intervento è stato anche mostrato un breve omaggio al defunto fratello Francesco Mansutti, recentemente scomparso, che si dedicava appassionatamente alle politiche sostenibili dell’azienda.

L’Assessore Cerro e la Delegata Contarino hanno sottolineato l’importanza di sensibilizzare la cittadinanza, gli studenti e le attività locali su temi quali l’innovazione, la cybersicurezza, la sostenibilità e l’ESG, annunciando anche l’organizzazione futura di un evento sull’intelligenza artificiale.

Si sono inoltre espressi ringraziamenti al media partner Gruppo 24 Ore e ad Open Hub Lazio, rappresentata quest’ultima da Martina Becchimanzi che ne ha illustrato i servizi. La presenza in sala delle direzioni bancarie locali, di Blu Banca del Direttore Antonio Baccari, e di importanti realtà industriali quali SLIM Aluminium e diverse altre anche agricole di Cisterna, è stata riconosciuta ed apprezzata dall’Amministrazione. Un ringraziamento è poi andato anche agli studenti del corso di Economia Aziendale dell’Università “Sapienza” presenti all’appuntamento.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Formia – La storica cappella di San Michele Arcangelo torna alla comunità

Lunedì 29 settembre alle ore 17:00, in occasione della festività di San Michele Arcangelo, si terrà la cerimonia di riapertura

Pena di morte, gli USA sono l’unico Paese dell’occidente in cui è in vigore: ecco gli Stati che la praticano

Dei 50 Stati federali, 23 hanno votato per abolire formalmente la pena di morte. Gli altri Stati l’hanno mantenuta

Latina – Impianto sportivo Borgo Grappa, approvato il progetto di fattibilità

Il progetto prevede anche l’installazione di un sistema di videosorveglianza ed è stato sviluppato secondo il principio dell’inclusività

Cambio al vertice del Reparto Territoriale di Aprilia, della Compagnia di Latina e dell’Ufficio Comando del Provinciale

Il Comandante Provinciale dei Carabinieri ha incontrato Gianluca Piccione, Antonino Maggio e Ivan Mastromanno

Inaugurata la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: “Tradizione e innovazione per valorizzare il territorio”

Domani la manifestazione entra nel vivo con il IV concorso “L’olio delle colline” insieme all’assessore Melissa Girardi e al Capol

Latina – Nasce il comitato “Salviamo borgo Santa Maria” a tutela di attività produttive e cittadini

Dopo oltre 40 giorni di silenzi e promesse le Attività Produttive di Borgo Santa Maria si riuniscono in un Comitato
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -