Convento/Mulino di Sant’Antonio, ampliamento ed estensione del vincolo di tutela

Tutti i gruppi politici che compongono la Maggioranza vogliono mettere in atto le azioni necessarie per supportare la tutela archeologica

“L’abbattimento di una parte del muro che insisteva in una delle aree private a ridosso del Convento/Mulino di Sant’Antonio, area privata anch’essa, dove è in corso una edificazione privata ha lasciato interdetti anche noi amministratori. Lo abbiamo appreso per le vie informali poiché non era necessario che pervenisse comunicazione all’Ente comunale”.

Lo dichiarano in una nota il Sindaco di Cisterna Valentino Mantini e l’assessore ai lavori pubblici Andrea Santilli.

“Nel corso dell’intervento, è stata abbattuta una parte del muro, muro che non era sottoposto a vincolo da parte di quella che al tempo era la Soprintendenza per i Beni Ambientali e Architettonici del Lazio, che invece pose il vincolo artistico e storico nel 1994 sul Mulino/Convento di Sant’Antonio.

Proprio in virtù di quanto accaduto, per evitare che si ripetano azioni lesive della nostra identità storico-culturale, formalizzeremo con un percorso amministrativo la richiesta dell’ampliamento e dell’estensione del vincolo di tutela, al fine di salvaguardare le pertinenze dello storico edificio del Convento/Mulino di Sant’Antonio.

Tutti i gruppi politici che compongono la Maggioranza vogliono mettere in atto le azioni necessarie per supportare la tutela archeologica e architettonica del patrimonio di questa comunità.  

Le Amministrazioni che si sono susseguite non hanno richiesto l’ampliamento del vincolo. Lo facciamo noi oggi, confidando nelle forze preziose e sane della nostra comunità e nel sostegno di chi si è sempre battuto per la tutela dell’antico edificio, che invitiamo sin da subito ad un tavolo di confronto.  

Tutti i gruppi politici che compongono la Maggioranza non intendono assolutamente privilegiare gli interessi privati, ma il rispetto delle norme e di ogni singolo cittadino, poiché siamo tutti dalla stessa parte.

Sollecitiamo ancora gli ex consiglieri regionali e gli attuali consiglieri regionali affinché sorreggano fattivamente la nostra comunità nel reperimento dei finanziamenti necessari alla salvaguardia e alla conservazione del nostro patrimonio archeologico e architettonico”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Latina – Dal 1° ottobre in vigore il nuovo calendario della raccolta differenziata

Le principali novità introdotte sono l'incremento della frequenza di raccolta della frazione PEM e la pianificazione delle festività

“Puliamo il mondo”: 40 sacchi di rifiuti raccolti su iniziativa della parrocchia di San Valentino

Domenica mattina oltre 50 volontari si sono dati appuntamento nel piazzale antistante la parrocchia armati di sacchi e tanta buona volontà

Formia – Presentata in Sala Sicurezza la quarta edizione dell’University Village

L'iniziativa si conferma come un punto di riferimento imprescindibile per l’orientamento dei giovani verso il mondo universitario

Pianara: sabato 27 settembre nuova conferenza con l’Università di Pavia al Castello Caetani

Dopo anni di indagini sul campo emergono evidenze stratigrafiche e materiali che stanno riscrivendo alcuni aspetti della storia locale

La Camera di Commercio a Risorsa Mare, Testa: “Dati solidi per politiche efficaci e mappa strategica”

Focus del Coordinatore dell’Osservatorio Nazionale sull’Economia del Mare – OsserMare. Domani l’intervento del Presidente Giovanni Acampora

Schiusa fortunata del nido di caretta caretta a Terracina, comune amico delle tartarughe

La presidente di Legambiente Terracina: "Abbiamo gioito per le 68 piccole tartarughe nate e per la grande partecipazione agli eventi"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -