Parcheggio di via del Lido, ritirata la mozione M5s

Valutazione rimandata alle commissioni competenti. Ciolfi: "Maggioranza ancora una volta refrattaria a proposte costruttive"

«Ancora una volta la maggioranza decide di non approvare una proposta costruttiva avanzata dal M5S in Consiglio comunale, scaturita da un indirizzo dato dalla stessa maggioranza in commissione Trasporti. Speriamo si tratti solo di un diniego formale e che verrà valutata in commissione in tempi congrui, come assicurato in aula, piuttosto che rappresentare l’ennesima occasione mancata».
Così il capogruppo del M5S, Maria Grazia Ciolfi, a margine della seduta odierna del Consiglio comunale durante la quale ha presentato la mozione per la realizzazione di un parcheggio paesaggistico in via del Lido, a Latina. La consigliera ha deciso di ritirarla, il tema sarà posto all’attenzione delle commissioni consiliari competenti Urbanistica e Trasporti.
«La proposta consentirebbe di risolvere i problemi di viabilità e sicurezza stradale, mantenendo il verde esistente, e di contrastare il fenomeno del parcheggio selvaggio, vietato dal codice della strada, che interessa via del Lido nel tratto compreso tra l’intersezione con via dell’Agora e fino alla Pontina» spiega Ciolfi, che durante l’illustrazione all’assise ha fatto proiettare le immagini dello stato di fatto dei luoghi oggetto della mozione. «Una soluzione concreta e sostenibile per decongestionare il traffico, particolarmente intenso a causa delle numerose attività commerciali che insistono nel tratto iniziale e dell’utenza del vicino liceo Grassi. Tuttavia la trattazione è stata rimandata alle commissioni, adducendo motivazioni di metodo e complessità».

La mozione impegnava Sindaca e giunta a verificare la possibilità di destinare a parcheggio pubblico l’area verde compresa tra i numeri civici di via del Lido 20 e 22, di proprietà comunale e destinata ad attrezzature scolastiche. «Stiamo parlando di una strada ad alto scorrimento, dunque sottoposta al divieto di sosta ai margini della carreggiata, tuttavia – sottolinea Ciolfi – il divieto non viene rispettato; sia di giorno che di notte la strada è occupata da auto parcheggiate su entrambi i lati, circostanza che causa problemi di sicurezza per veicoli e pedoni». La proposta della consigliera si riferisce in particolare alla realizzazione di un parcheggio paesaggistico, da costruire utilizzando materiale permeabile ed ecosostenibile, conservando le essenze arboree attualmente presenti e prevedendo, oltre a stalli per parcheggio, arredi e area sosta per pedoni e ciclisti della
ciclopedonale. «Pur nella consapevolezza che l’unica soluzione ai problemi dell’inquinamento atmosferico e della sicurezza stradale è ridurre il numero dei veicoli e promuovere la transizione verso la mobilità sostenibile, come Movimento – conclude la consigliera – riteniamo che la proposta dia possibilità di intervenire in maniera puntuale e rapida attrezzando un’area a parco e nel contempo a parcheggio. Una soluzione che incontra le esigenze di viabilità e sicurezza stradale tutelando l’ambiente. Mi auguro venga ripresa ed esaminata nelle commissioni competenti in tempi rapidi».

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Latina – Commissione Trasparenza, termina la presidenza della consigliera Coletta

L’esponente di Lbc al momento del commiato: "Un ruolo ricoperto con il massimo impegno, tanti e importanti i temi discussi"

Lavori pubblici nelle sedi dei piccoli Comuni, la Regione approva la graduatoria per la concessione dei fondi

Gli interventi comprendono manutenzione, ristrutturazione, miglioramento energetico, adeguamento sismico e barriere architettoniche

“Abc e stallo rifiuti: Latina succursale della politica romana”, l’attacco di Latina Bene Comune

La nota di segretaria e consiglieri comunali: "Da Roma arrivano ordini chiari e l’amministrazione Celentano li segue alla lettera"

Il sostegno della Regione alle città del Lazio candidate a “Capitale italiana della Cultura 2028”

La nota dell’assessore alla Cultura della Regione Lazio, Simona Baldassarre, in merito alle lettere di sostegno inviate ai Sindaci

Terracina – Commissariamento dell’Azienda Speciale, mozione di Europa Verde bocciata in consiglio

Il consigliere Subiaco: "Una scelta miope che conferma il rifiuto della maggioranza di affrontare questa situazione"

Ponte chiuso a Borgo Santa Maria, La Penna: «Subito chiarezza e soluzioni. Una comunità è isolata da 40 giorni»

Il consigliere regionale del Partito Democratico ha presentato in Consiglio regionale un’interrogazione a risposta immediata
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -