Pioggia di applausi per l’Orchestra di fiati “G. Rossini” di Latina

Il complesso si è esibito in un doppio concerto per celebrare il compleanno di Gioachino Rossini nato il 29 febbraio di 232 anni fa

È stata seguita da una pioggia di applausi l’esibizione dell’Orchestra di fiati “G. Rossini” di Latina che con l’omonima Filarmonica di Recco è esibita in un doppio concerto a Camogli e a Recco per celebrare il geniale e goliardico compositore italiano. L’orchestra pontina è stata calorosamente accolta dal Sindaco della città di Recco Carlo Gandolfo e, dopo un breve excursus storico ed artistico dei luoghi della città si è passati al classico scambio di doni, fra l’amministrazione di Recco e quelli fatti pervenire dal Sindaco Matilde Celentano di Latina. Apprezzatissimo il concerto eseguito a Camogli, presso il Monastero di San Prospero gestito dal Priore Don Pepe Francesco che ha accolto il gruppo con stima ed amicizia, così come il secondo concerto, che si è tenuto a Recco nella gremitissima chiesa di San Giovanni con le due bande unificate (80 elementi), quella di Recco e quella di Latina magistralmente dirette dai maestri Alessandro Balboni e Raffaele Gaizo. La trasferta interregionale è arrivata poche ore dopo il concerto al Teatro Gabriele D’Annunzio realizzatoin collaborazione conil Conservatorio “Ottorino Respighi” e il Liceo Musicale Alessandro Manzoni. Una serata che ha registrato il sold-out con un pubblico attento e generoso.

Sul palco con l’Orchestra di fiati  la classe di clarinetto del Maestro Andrea Gianolla, la classe di percussioni del Maestro Salvatore Campo e la classe di canto del Maestro Lillina Moliterno. Durante il concerto,  diretto dal Maestro Raffaele Gaizo, sono state raccontate alcune curiosità ed aneddoti legate alla realizzazione delle opere e alcune peculiarità, della vita di Gioachino Rossini sono state narrate dall’allievo del Liceo Manzoni Luigi Piscopo, grande estimatore del Maestro.  Particolarmente apprezzata la partecipazione del baritono Giulio Iermini che si è esibito in due ruoli particolarmente complicati: Don Basilio e Figaro. La parte femminile è stata invece affidata alle voci di Vanessa Cocuzzi e Siria Longhitano che hanno anche brillantemente duettato nell’esilarante Duetto Buffo di due Gatti.  

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

‘The Sopranos’, dal vangelo nero secondo Tony: il capolavoro che ha cambiato la televisione per sempre

La recensione della serie tv creata da David Chase e andata in onda dal 1999 al 2007, una pietra miliare della cultura audiovisiva moderna

“La Riviera delle Meraviglie”, gli studenti del Vitruvio Pollione raccontano Formia: l’anteprima del documentario

Giovedì 20 novembre, presso la Sala “Falcone-Borsellino”, sarà presentato il documentario realizzato sotto la guida di Fausto Petronzio

“Il Castello del Libro”, a Minturno la prima edizione della fiera dedicata a editoria indipendente e promozione della lettura

Dal 28 al 30 novembre le sale del Castello si trasformeranno in un luogo di stimolante aggregazione, confronto e scambio dinamico e inclusivo

Latina – Due talenti del Liceo Manzoni scelti per l’Orchestra Nazionale dei Licei Musicali: Simboli e Pica orgoglio del territorio

Alessandro Simboli e Francesco Pica tra i 91 studenti scelti dal Ministero per l’esordio mondiale educativo al Vaticano

Al via la 4ᵃ edizione dell’Italian Circus Talent Festival

Fabio Montico: "Vogliamo che Latina resti un punto di riferimento per chi crede nel talento, nel lavoro e nella magia di questa straordinaria arte"

Sabato 15 novembre a Latina la presentazione del libro “I miti del Sionismo”

Si terrà sabato 15 novembre alle ore 17.30 presso la Casa del Combattente di Latina, la presentazione del libro in anteprima nazionale
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -