L’Osservatorio per la legalità diventa permanente: il consiglio vota i nuovi componenti

Sono stati eletti componenti i consiglieri Ilaria Cavallin e Fabrizio Fiorentini, supplenti le consigliere Sonia Bianchi e Luana Caporaso

L’Osservatorio per la legalità e la sicurezza diventa un organismo permanente, mantenendo l’importante funzione consultiva e analitica propria dello strumento.

Ieri pomeriggio durante il consiglio comunale, sono state approvate le modifiche al regolamento, che prevedeva la decadenza dell’organismo consultivo al termine della consiliatura, rendendo necessario procedere all’istituzione dell’osservatorio all’inizio di ogni nuovo mandato consiliare.

Con la modifica apportata al testo del regolamento, l’Osservatorio diverrà permanente al pari delle commissioni consiliari, rendendo necessario al termine della consiliatura procedere esclusivamente al rinnovo delle cariche.

Il consiglio di ieri è stata l’occasione per procedere all’elezione dei consiglieri che, insieme al sindaco saranno componenti dell’Osservatorio. Sono stati eletti componenti i consiglieri Ilaria Cavallin e Fabrizio Fiorentini, supplenti le consigliere Sonia Bianchi e Luana Caporaso.

“La scelta di modificare il regolamento – rimarca il sindaco Lanfranco Principi – nasce dalla volontà di facilitare le procedure nel prossimo futuro e fare in modo che l’Osservatorio resti operativo nello svolgimento delle sue funzioni. Questo organismo non ha soltanto il compito di veicolare la cultura della legalità, ma anche quello di analizzare il contesto sociale e i problemi caldi che la città si troverà ad affrontare”. 

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Puliamo il mondo”: 40 sacchi di rifiuti raccolti su iniziativa della parrocchia di San Valentino

Domenica mattina oltre 50 volontari si sono dati appuntamento nel piazzale antistante la parrocchia armati di sacchi e tanta buona volontà

Formia – Presentata in Sala Sicurezza la quarta edizione dell’University Village

L'iniziativa si conferma come un punto di riferimento imprescindibile per l’orientamento dei giovani verso il mondo universitario

Pianara: sabato 27 settembre nuova conferenza con l’Università di Pavia al Castello Caetani

Dopo anni di indagini sul campo emergono evidenze stratigrafiche e materiali che stanno riscrivendo alcuni aspetti della storia locale

La Camera di Commercio a Risorsa Mare, Testa: “Dati solidi per politiche efficaci e mappa strategica”

Focus del Coordinatore dell’Osservatorio Nazionale sull’Economia del Mare – OsserMare. Domani l’intervento del Presidente Giovanni Acampora

Schiusa fortunata del nido di caretta caretta a Terracina, comune amico delle tartarughe

La presidente di Legambiente Terracina: "Abbiamo gioito per le 68 piccole tartarughe nate e per la grande partecipazione agli eventi"

Cisterna – Il Comune lancia un bando pubblico per la tutela degli animali

I progetti dovranno includere promozione delle adozioni, campagna di sterilizzazione o microchippatura e supporto
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -