Scandalo Karibu: Uiltucs Latina pretende verità, giustizia e dignità

"Le Amministrazioni Comunali che accendevano i progetti, le convenzioni con Coop Karibu e Consorzio AID, dove erano?"

“Oggi innanzi al Tribunale di Latina insieme a tanti ex lavoratori abbiamo continuato a denunciare lo Scandalo Karibu, guidati dai nostri Legali Giulio Mastrobattista e Atena Agresti siamo entrati in aula mentre i legali della Uiltucs Latina depositavano le costituzioni di parte civile dei 19 lavoratori oggi costituiti oltre ai 20 ex addetti Karibu già ammessi nel precedente Processo”. Dichiara così Gianfranco Cartisano (Uiltucs Latina).

“Abbiamo ancora oggi gridato le difficoltà, il disagio dei tanti lavoratori rimasti senza lavoro a causa dei rappresentanti delle Coop Karibu e Consorzio AID, queste maestranze chiedono attraverso la costituzione di parte civile il risarcimento del danno per essere rimasti senza occupazione dove il lavoro c’era!  Nel settore non vi era alcuna crisi, le difficoltà occupazionali sono state create da questi imprenditori dell’accoglienza e dell’integrazione i quali hanno usato il denaro pubblico ed i Fondi Sociali Europei per altre finalità, lasciando i lavoratori senza stipendi e senza risposte. Verità, Giustizia, Dignita la pretendiamo, dicono le lavoratrici ex Karibu assistite e guidate in aula questa mattina dai legali e dalla Uiltucs, senza le nostre denunce, senza le nostre vertenze, dicono lavoratori e sindacato non sarebbe esploso lo Scandalo Karibu. Le Amministrazioni Comunali che accendevano i progetti, le convenzioni con Coop Karibu e Consorzio AID, continua la Uiltucs Latina, dove erano? Perché non controllavano e vigilavano insieme agli enti preposti, come la Prefettura, la quale si limitava a fare solo esigue sanzioni rispetto al grande flusso di denaro pubblico? Ed in conclusione la politica/locale e gli amministratori di quei Comuni  perché’ ancora oggi da quando esploso lo Scandalo Karibu non si esprime a tutela delle comunità che rappresenta?”. Conclude così Gianfranco Cartisano (Uiltucs Latina).

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Latina – Mala movida, controlli a tappeto: tre minori beccati con superalcolici. Scatta una denuncia

Denunciato il gestore dell'attività, in caso di recidiva multe fino a 25 mila euro e la sospensione dell’attività per tre mesi

Fuga in due a bordo di un monopattino elettrico: prima lanciano un coltello, poi si scagliano contro i carabinieri

Nei guai due giovani del posto di 30 e 25 anni. Ritrovata l'arma da taglio lanciata durante la fuga: era un coltello da cucina

Ladri di…biciclette tra Fondi e Terracina, lunga scia di furti per migliaia di euro: scattano due arresti

Si tratta di un 40enne e un 43enne, entrambi già noti alle forze dell'ordine. Dovranno rispondere anche di altri furti

Svizzera, scoppia l’incendio in una casa: un bambino muore tra le fiamme. Feriti e sfollati

Due persone sono state trasportate in ospedale con delle ferite, mentre altre diciassette sono state evacuate

Serie C – Latina-Cosenza, domani la sfida al Francioni: Le due squadre si ritrovano dopo 52 anni

Serie C - La partita, valida per la 14esima giornata, è in programma alle 14:30 e sarà una battaglia importante per entrambe le squadre

Controlli al mercato: pesce senza tracciabilità, scattano maxi sequestro e multa

Sabaudia - Il sopralluogo ha portato a far ritirare dalla vendita 200 kg di pescato e a far scattare multe per 3 mila euro
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -