Donne Sommerse, lo spettacolo teatrale per la Giornata internazionale della donna

Il progetto prevede azioni di sensibilizzazione e formazione nelle scuole da parte dell’Associazione Donna Lilith

In occasione della Giornata internazionale della donna, uno spettacolo teatrale per diffondere la cultura della non violenza. Venerdì 8 Marzo, presso il Teatro Europa di Aprilia, a partire dalle ore 18.00, andrà in scena lo spettacolo teatrale “Sommerse”, realizzato nell’ambito del progetto “EDUCARE ALLA NON VIOLENZA: A SCUOLA SI FA LA DIFFERENZA” che il Comune di Aprilia ha presentato in collaborazione con il Centro Donna Lilith, l’Associazione “Colori nel Mondo” e l’Associazione “Arte Mediterranea” in risposta all’Avviso pubblico della Regione Lazione Lazio dedicato alle iniziative in favore di comuni per progetti di prevenzione e contrasto della violenza di genere, ottenendone l’approvazione ed il finanziamento in compartecipazione con il comune stesso.

Il progetto prevede azioni di sensibilizzazione e formazione nelle scuole da parte dell’Associazione Donna Lilith, con il coinvolgimento dell’Associazione “Arte Mediterranea”  e la messa in scena di uno spettacolo teatrale che ha coinvolto ragazze e ragazzi degli Istituti Superiori di Aprilia che si cimenteranno con attori e attrici professionisti sulla base di scritti da loro realizzati e che si svolgerà appunto il giorno 8 marzo al teatro Europa, alla presenza del Sindaco Lanfranco Principi, dell’assessore alle Politiche sociali e rappresentanza di genere, Veronica Napolitano e dell’assessore alla Cultura, Istruzione, Politiche Educative ed Europee, Elvis Martino e sarà aperto in forma gratuita e fino ad esaurimento dei posti disponibili. 

“Questo progetto – sottolinea l’assessore ai servizi sociali Veronica Napolitano – nasce dalla convinzione educare al principio della non violenza debba partire proprio dai ragazzi per i ragazzi, in una sorta di “peer education” con il supporto e la guida di chi affronta queste tematiche quotidianamente come le operatrici del Centro Antiviolenza di Aprilia. Utilizzare il linguaggio dell’arte, teatrale e figurativa, con l’apporto delle due associazioni, permette di veicolare il messaggio in modo diretto, toccando la sfera emozionale delle persone”. 

“Le istituzioni e la scuola – aggiunge l’assessore all’istruzione e alla cultura Elvis Martino – svolgono un ruolo essenziale nell’educazione dei ragazzi. Trovare strumenti efficaci per trasmettere loro un messaggio di non violenza, rappresenta la strada migliore per crescere degli adulti consapevoli, empatici, orientati al rispetto dell’altro e della vita”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

La colonia di Setia: ricerche nel Lazio repubblicano, sabato la giornata di studi

Un’importante occasione di approfondimento e confronto scientifico sul passato della colonia latina di Setia e sul suo ruolo

Ambasciatori di cultura: i Giovani Filarmonici Pontini tornano a Latina

Sabato 27 settembre alle ore 18.30 Circolo Cittadino “Sante Palumbo” di Latina la serata ad ingresso libero e gratuito

Fondi – Estatissima 2025 si chiude con l’evento “Viaggio nell’arte”

La manifestazione è organizzata dall’Associazione Ginepro Art, realtà attiva nella promozione dell’arte e della cultura sul territorio

Al via la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: quattro giorni di eventi

Si comincia domani con la visita in fiera delle scolaresche, che parteciperanno ai laboratori nell’ambito di “Libri in fiera”

“Pino on the road again”, Gente Distratta nel ricordo di un uomo in blues

A dieci anni dalla sua scomparsa e settanta dalla nascita, ecco l’omaggio sincero per Pino Daniele, anima della musica italiana

Latina – Alla Feltrinelli i manga di Lorenzo Di Lelio, giovane talento del fumetto

L’esposizione è curata da Fabio D’Achille per Mad Museo d’Arte Diffusa e sarà inaugurata mercoledì 1° ottobre alle ore 18.00
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -