La protesta dei trattori è arrivata anche a Latina. Nella giornata di oggi, giovedì 29 febbraio, i mezzi sono entrati nel capoluogo pontino per manifestare il loro disappunto e chiedere una revisione completa della politica agricola. Nelle ultime settimane il centro nevralgico della protesta era concentrato a Bruxelles e in altre grandi città, come ad esempio il presidio di Roma sulla Nomentana, ma nella giornata odierna gli agricoltori hanno deciso di far sentire la loro voce anche qui a Latina.
Il comparto agricolo sta vivendo un momento complesso, a causa di tutti gli aumenti per quanto riguarda i costi di produzione e gestione delle imprese. Per questo motivo i cortei e le proteste stanno cercando di smuovere la situazione, per spingere verso la ricerca di una soluzione a dei problemi di portata enorme per tutta la filiera alimentare.
I mezzi sono arrivati nel capoluogo pontino dall’ingresso di via Piave, sfilando per tutta la strada che collega la pontina dal centro cittadino. Dopo un passaggio su via Romagnoli, il loro punto di arrivo era situato a piazzale Serratore, davanti lo stadio Francioni. Da lì poi è previsto un corteo per tutte le vie del centro, fino a raggiungere la prefettura. Per permettere lo svolgimento della manifestazione in completa sicurezza è stata anche prevista una viabilità straordinaria, con divieti di parcheggio e strade interdette al traffico.