Nuovo ospedale Tiburtino, Rinaldi: “Zona a rischi. Aspetto D’Amato per un confronto”

L'assessore: "Costruire l’ospedale in quell’area comporterebbe uno sforzo notevole per le casse della Regione Lazio"

«Ringrazio l’ex assessore Alessio D’Amato per l’interessamento del Nuovo Ospedale Tiburtino e lo invito a un confronto in assessorato per fugare tutte le sue preoccupazioni sul cambio area del nuovo nosocomio». Lo ha dichiarato l’assessore ai Lavori pubblici, alle Politiche di ricostruzione, alla Viabilità e alle Infrastrutture, Manuela Rinaldi.

«Costruire l’ospedale in quell’area comporterebbe uno sforzo notevole per le casse della Regione Lazio, in quanto come scritto nella relazione per il progetto di fattibilità l’area presenta elevate criticità idrogeologiche. Come da prassi di buona amministrazione, sicuramente a conoscenza del collega D’Amato, è stata fatta una conferenza preliminare sul PFTE (progetto di fattibilità tecnico – economica), nel corso della quale sono stati espressi pareri tali che ci hanno obbligato ad ipotizzare ad un’altra area dove far sorgere il Nuovo Ospedale Tiburtino», ha continuato l’assessore Manuela Rinaldi.

«L’area è posta sul bordo meridionale del bacino a delle acque albule e delimitato da faglie normali e trascorrenti. L’intensa fratturazione delle faglie garantirebbe un continuo afflusso di fluidi geotermali di acqua e gas in superficie che determinano la possibilità di far instaurare dei fenomeni geologici pericolosi. Il lotto preso in considerazione, inoltre, presenta un’elevata velocità di deformazione, circa 7 millimetri l’anno. Inoltre, sono presenti delle anomalie che fanno ipotizzare la presenza di aree interessate da fenomeni carsici con la presenza di vuoti che si accostano ad una pericolosità idraulica potenziale dovuto all’accumulo o al deflusso delle acque del Tevere da Castel Giubileo alla foce», ha spiegato l’assessore Rinaldi.

«Aspetto un confronto aperto con l’ex assessore alla Sanità, D’Amato, per esporgli tutte le difficoltà che si potrebbero presentare nel costruire un ospedale nell’area presa in considerazione inizialmente», ha concluso l’assessore Manuela Rinaldi.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Trasporto taxi per persone con disabilità, dalla Regione due milioni e mezzo di euro a fondo perduto

La delibera approvata dalla Giunta regionale su proposta dell'assessore Fabrizio Ghera, di concerto con la vicepresidente Angelilli

Disturbi dell’apprendimento, un milione e mezzo di euro dalla Regione: gli interventi previsti

Righini: "Si tratta di risorse certe, già allocate, che garantiranno la piena attuazione degli interventi previsti dalla legge"

Terracina – D’Ambrosio riconfermato coordinatore: Noi Moderati rilancia la sua presenza nel Pontino

In città anche il presidente del partito di centrodestra Maurizio Lupi che ha contribuito a dare spessore all'iniziativa congressuale

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

“La Strada della Salute”, ad Itri una giornata dedicata alla prevenzione: domani screening gratuiti

Un’iniziativa promossa dall’Amministrazione comunale, in collaborazione con ASL, Croce Rossa Italiana e il patrocinio della Regione Lazio

Salute mentale, Battisti: “Consegnate oltre tredicimila firme per lo psicologo di base”

La proposta di legge: con la consegna ufficiale delle firme, si apre ora l’iter tecnico di verifica, della durata di 60 giorni
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -