Nuovo ospedale Tiburtino, Rinaldi: “Zona a rischi. Aspetto D’Amato per un confronto”

L'assessore: "Costruire l’ospedale in quell’area comporterebbe uno sforzo notevole per le casse della Regione Lazio"

«Ringrazio l’ex assessore Alessio D’Amato per l’interessamento del Nuovo Ospedale Tiburtino e lo invito a un confronto in assessorato per fugare tutte le sue preoccupazioni sul cambio area del nuovo nosocomio». Lo ha dichiarato l’assessore ai Lavori pubblici, alle Politiche di ricostruzione, alla Viabilità e alle Infrastrutture, Manuela Rinaldi.

«Costruire l’ospedale in quell’area comporterebbe uno sforzo notevole per le casse della Regione Lazio, in quanto come scritto nella relazione per il progetto di fattibilità l’area presenta elevate criticità idrogeologiche. Come da prassi di buona amministrazione, sicuramente a conoscenza del collega D’Amato, è stata fatta una conferenza preliminare sul PFTE (progetto di fattibilità tecnico – economica), nel corso della quale sono stati espressi pareri tali che ci hanno obbligato ad ipotizzare ad un’altra area dove far sorgere il Nuovo Ospedale Tiburtino», ha continuato l’assessore Manuela Rinaldi.

«L’area è posta sul bordo meridionale del bacino a delle acque albule e delimitato da faglie normali e trascorrenti. L’intensa fratturazione delle faglie garantirebbe un continuo afflusso di fluidi geotermali di acqua e gas in superficie che determinano la possibilità di far instaurare dei fenomeni geologici pericolosi. Il lotto preso in considerazione, inoltre, presenta un’elevata velocità di deformazione, circa 7 millimetri l’anno. Inoltre, sono presenti delle anomalie che fanno ipotizzare la presenza di aree interessate da fenomeni carsici con la presenza di vuoti che si accostano ad una pericolosità idraulica potenziale dovuto all’accumulo o al deflusso delle acque del Tevere da Castel Giubileo alla foce», ha spiegato l’assessore Rinaldi.

«Aspetto un confronto aperto con l’ex assessore alla Sanità, D’Amato, per esporgli tutte le difficoltà che si potrebbero presentare nel costruire un ospedale nell’area presa in considerazione inizialmente», ha concluso l’assessore Manuela Rinaldi.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Sabaudia – Approvato il rendiconto 2024, Bordignon: “Un bilancio con basi solide”

Tra gli accantonamenti spicca la scomparsa del Fondo Garanzia Debiti Commerciali che, in virtù della dinamica finanziaria positiva

Fondazione Latina 2032, approvati gli atti

"Penso si sia fatto un passo in avanti importante in Commissione e per la Città nel percorso verso il centenario"

1° maggio, Rocca: “Celebriamo valore del lavoro nel 2024 Lazio ha raggiunto risultati mai visti prima”

"Il numero di occupati è il più alto di sempre, il tasso di occupazione femminile tocca livelli record", le parole del presidente

Canapa, assessori Lazio e Lombardia: “Da noi nessuna richiesta di modifica a DL Sicurezza”

"Affermare, quindi, che tale richiesta ha avuto un parere favorevole unanime di tutti gli assessori regionali è assolutamente falso"

Tiero (FdI): “Bsp orgoglio della nostra provincia, segnali di ripresa economica”

"Fa molto piacere che il presidente della Repubblica Sergio Mattarella abbia scelto un'azienda rappresentativa dell'eccellenza italiana"

Lbc: “Nuovo regolamento della sosta: incongruenze e disagi per i cittadini”

I consiglieri del movimento hanno raccolto le lamentele di molti lavoratori e annunciano la richiesta di un’apposita commissione
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -