Aprilia – La Regione Lazio approva il conferimento delle funzioni in materia di urbanistica

L'assessore Roberto Boi: "L'amministrazione ha colto un'opportunità importante per lo sviluppo del territorio"

La Regione Lazio approva lo schema di convenzione con il Comune di Aprilia, per il conferimento delle funzioni in materia d’urbanistica direttamente all’ente di piazza Roma. Lo schema di convenzione previsto ai sensi della Legge Regionale 19 del 23 Novembre 2022, era stato approvato dal consiglio comunale: permetterà di bypassare l’approvazione da parte della Regione Lazio di tutte le varianti che non comportino un impatto particolarmente inciso sul Piano Regolatore, con la possibilità di ridurre i tempi di approvazione dei piani stessi.

Una buona opportunità di snellimento delle procedure per i comuni, che l’amministrazione Principi e l’assessorato all’urbanistica guidato da Roberto Boi hanno voluto adottare in tempi rapidissimi, proprio al fine di velocizzare gli iter per quanto riguarda varianti puntuali, come ad esempio i Print, i piani attuativi, i piani previsti sulla base del Dpr 160 articolo 8, ovvero tutti quei piani che non prevedono varianti particolarmente incisive rispetto al Piano Regolatore Generale. Il controllo della Regione resterà attraverso la procedura di assoggettabilità a Vas.

“La volontà politica del Sindaco Lanfranco Principi e dell’assessorato all’urbanistica – rimarca l’assessore Roberto Boi – è stata quella di giungere nel più breve tempo possibile all’approvazione del documento, che determina un passaggio di competenze tra e Regione e Comune, tale da velocizzare gli iter delle procedure indicate. L’approvazione dello schema di convenzione è avvenuta a meno di 4 mesi dall’insediamento, nella convinzione di dotare la città di un importante strumento per lo sviluppo del territorio attraverso la riduzione dei tempi degli iter burocratici. Un atto che dimostra quanto la volontà politica e la coerenza nella pianificazione dello sviluppo del territorio, possano fare la differenza, traducendosi in risposte concrete per i cittadini, per le imprese e per la macchina amministrativa. Ci siamo dotati infatti di un veloce strumento che favorisce lo sviluppo urbanistico ed economico, che darà modo alla parte pubblica, ai cittadini e agli operatori del settore, di rendere concrete nuove idee, nuovi investimenti e disincagliare tutte le pratiche che da anni giacciono presso gli uffici regionali”. 

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Formia – La storica cappella di San Michele Arcangelo torna alla comunità

Lunedì 29 settembre alle ore 17:00, in occasione della festività di San Michele Arcangelo, si terrà la cerimonia di riapertura

Pena di morte, gli USA sono l’unico Paese dell’occidente in cui è in vigore: ecco gli Stati che la praticano

Dei 50 Stati federali, 23 hanno votato per abolire formalmente la pena di morte. Gli altri Stati l’hanno mantenuta

Latina – Impianto sportivo Borgo Grappa, approvato il progetto di fattibilità

Il progetto prevede anche l’installazione di un sistema di videosorveglianza ed è stato sviluppato secondo il principio dell’inclusività

Cambio al vertice del Reparto Territoriale di Aprilia, della Compagnia di Latina e dell’Ufficio Comando del Provinciale

Il Comandante Provinciale dei Carabinieri ha incontrato Gianluca Piccione, Antonino Maggio e Ivan Mastromanno

Inaugurata la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: “Tradizione e innovazione per valorizzare il territorio”

Domani la manifestazione entra nel vivo con il IV concorso “L’olio delle colline” insieme all’assessore Melissa Girardi e al Capol

Latina – Nasce il comitato “Salviamo borgo Santa Maria” a tutela di attività produttive e cittadini

Dopo oltre 40 giorni di silenzi e promesse le Attività Produttive di Borgo Santa Maria si riuniscono in un Comitato
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -