Cerimonia di premiazione degli sportivi, le dichiarazioni dell’assessore Chiarato

Le parole dell'assessore allo Sport del Comune di Latina, in merito alla cerimonia che si è svolta venerdì 23 febbraio al teatro D’Annunzio

“Dispiace vedere strumentalizzata a livello politico una manifestazione che per la prima volta nella storia di Latina ha voluto dare risalto a chi porta in alto il nome della città e che è stata organizzata all’insegna dell’inclusività”. Queste le parole di Andrea Chiarato, assessore allo Sport del Comune di Latina, in merito alla cerimonia di premiazione degli sportivi che si è svolta venerdì 23 febbraio al teatro D’Annunzio di Latina. “Leggo sulla stampa – continua – dichiarazioni dell’europarlamentare Matteo Adinolfi secondo le quali sarebbe stato precluso il palcoscenico ad atleti disabili durante la cerimonia di premiazione. Dichiarazioni che provengono, tra l’altro, da chi non era presente all’evento e che si è lasciato andare a toni da campagna elettorale. Il teatro D’Annunzio è dotato di regolare rampa di accesso al palcoscenico per qualsiasi tipo di difficoltà motoria. Detto ciò, quando il rappresentante di una società sportiva chiamato a ricevere una menzione si è presentato accompagnato da due persone con difficoltà motorie, alla mia richiesta di salire sul palco mi ha detto ‘Per noi va bene stare qui’ e così è stato: la premiazione è avvenuta ai piedi del palco. Dispiace che, al termine di un evento che ha messo al centro dell’attenzione gli atleti della nostra città, invece di congratularsi con le eccellenze del nostro territorio si strumentalizzino ai fini politici le difficoltà delle persone”.

“Ricordiamo che la nostra amministrazione – continua Chiarato – è da sempre attiva e orientata al sociale e, in particolar modo, il Sindaco Matilde Celentano ha sempre dimostrato di essere una persona con una grande sensibilità a questi argomenti da cittadina, da politica e da Sindaco. Tra le altre cose, la nostra amministrazione in ambito sportivo ha inserito il link per accedere al Comitato italiano paralimpico sul sito del Comune di Latina, nella Consulta dello Sport, attivata per la prima volta dalla nostra amministrazione, lo stesso comitato paralimpico italiano ne fa parte di diritto, così come le federazioni paralimpiche e così come gli enti di promozione paralimpica. Nella cerimonia di premiazione degli sportivi, inoltre, centinaia di atleti si sono congratulati perché per la prima volta un’amministrazione ha riconosciuto il loro valore. Questa amministrazione, anche in altri settori, è un’eccellenza nel mondo dei servizi sociali e impegnata a migliorare sotto ogni aspetto per dare risposte a chi ne ha bisogno. Così continueremo a fare per promuovere l’inclusività”.

“La prima edizione dei premi ‘Sportiva e sportivo dell’anno’, ‘Una vita per lo sport’ e ‘Sport e solidarietà’, che si è svolta venerdì 23 al teatro D’Annunzio di Latina, ha visto la partecipazione di centinaia di atleti, molti dei quali erano candidati nelle quattro categorie dedicate allo sport paralimpico: ‘Atleta femminile paralimpico dell’anno’, ‘Atleta maschile paralimpico dell’anno’, ‘Squadra femminile paralimpica dell’anno’ e ‘Squadra maschile paralimpica dell’anno’. Nell’organizzazione di un grande evento, come quello che sono orgoglioso di aver realizzato, sono necessarie delle procedure che durano settimane, che riguardano la disposizione del pubblico in sala, l’accesso sul palco e l’accoglienza. Gli uffici dell’assessorato allo Sport, che ringrazio, hanno contattato personalmente tutte le società richiedendo quali fossero le esigenze di ognuna per dare la risposta più adeguata alle loro necessità. Le società che hanno fatto pervenire in tempo utile le loro istanze – conclude l’assessore allo Sport – sono state accolte secondo le disposizioni vigenti. Per la riuscita dell’evento, infatti, è stata emessa un’ordinanza di interdizione della circolazione e sosta in via Umberto I e gli atleti con difficoltà motorie sono stati accolti in teatro mezz’ora prima dell’inizio dell’evento, rispettando tutte le normative di sicurezza e di garanzia necessarie per i grandi eventi”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Atletica – La Runforever ai Campionati individuali Cadetti e Cadette

La scuola apriliana si è presentata con tre dei suoi migliori atleti: Matteo Delle Site, Francesca Negri e Giulia Pirillo

Surf Casting – Paniconi porta Borgo Bainsizza sul podio del Campionato Italiano a Coppie

Il campionato si è svolto nel rispetto dell’ambiente, con il sistema del “catch and release”, cattura e rilascio immediato delle prede

Mondiali di rally nel Lazio nel 2027, Palazzo: “Scommessa vincente, raccogliamo i frutti del lavoro svolto”

"Come Regione abbiamo creduto e investito in questo sport proprio perché sa raccontare, curva dopo curva, l’anima autentica del Lazio"

ACI Latina in piazza con le storiche da competizione

Esposte nell'ambito della manifestazione lo scorso 23 settembre alcune vetture storiche stradali e da competizione con Fiche ACI Sport

Volley – La pre-season del Sabaudia è iniziata a Civita Castellana

Il lavoro della pre-season accompagnerà la formazione del direttore sportivo Paolo Torre fino al mese di ottobre

Vela protagonista a Gaeta e Formia con il foiling presentato dalla Campionessa Olimpica Alessandra Sensini

Teatro delle attività che la Federvela ha previsto di proporre ai duemila studenti saranno le spiagge di Serapo e Vindicio
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -