Gabriele Carraroli concede il bis nel 24esimo “Corriamo a Monte San Biagio”

Oltre 350 partecipanti alla seconda tappa del Grande Slam Uisp. Tra le donne grande trionfo di Francesca Maniaci

Gabriele Carraroli si è confermato il re della riuscitissima “Corriamo a Monte San Biagio”, andata in scena ieri (domenica 25 febbraio) con partenza dall’area antistante la stazione ferroviaria “Monte San Biagio – Terracina Mare”. Nella 24esima edizione dell’evento, organizzato dall’Olimpia Lazio e valido come seconda tappa del Grande Slam Uisp “Natalino Nocera”, il portacolori del Centro Fitness Montello ha percorso gli 11 chilometri previsti con un tempo di 36’57’’, imponendosi su altri due nomi illustri del panorama podistico: Diego Papoccia dell’Atletica Ferentino (37’23’’) e Pasquale Rutigliano della Bitonto Runners (37’51’’). Tra le donne si è imposta invece Francesca Maniaci dell’Atletica Marcianise (41’58’’), davanti a Pamela Gabrielli della Runforever Aprilia (45’21’’) e a Roberta Andreoli della Podistica Avis Priverno (48’03’’). Un capitolo a parte nelle premiazioni, svoltesi alla presenza del sindaco di Monte San Biagio Federico Carnevale, ha riguardato le società, per le quali è stato previsto un rimborso sui costi di iscrizione con il raggiungimento del requisito minimo di 15 arrivati, 10 in caso di realtà provenienti da fuori regione o da oltre 100 chilometri. Ad imporsi con 18 atleti giunti al traguardo è stato il Running Club Latina, seguito da Atletica Ceccano (17) e da Nuova Podistica Latina (16). La cerimonia ha previsto anche un particolare premio per il vincitore della categoria L65, alla quale apparteneva anche Alberto Petrilli, indimenticato componente dell’organizzazione: il “Memorial” a lui dedicato è andato ad Antonio Iacolare della Run For Love. Premi anche ai primi tre e alle prime tre del lungo elenco dei donatori Avis. Il presidente della sezione locale Pio Savilli ha consegnato un riconoscimento a Claudio Moretti, Giovanni Battista Visca, Giovanni Fabietti, Liliana Mirabella, Loredana Santoro ed Elisa Fabietti. Il “Corriamo a Monte San Biagio”, supportato dallo staff del Comitato Territoriale Uisp di Latina con il presidente Andrea Giansanti regolarmente schierato tra i partecipanti, ha potuto contare anche sulla presenza di un nutrito gruppo di iscritti alla “Camminata”, coordinata dagli specialisti Laura Pesce e Michele Tomao. Complessivamente si è arrivati a registrare oltre 350 presenze, un numero di tutto riguardo per l’Olimpia Lazio, mobilitata per curare ogni minimo dettaglio di un appuntamento destinato a crescere e a ritornare ai 500 partecipanti del periodo pre-pandemia. Archiviato questo nuovo successo, l’Uisp è già al lavoro per la prossima tappa: il 10 marzo si corre a Vallecorsa per la seconda edizione della “Sgambettata di San Giuseppe”.    

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Atletica – La Runforever ai Campionati individuali Cadetti e Cadette

La scuola apriliana si è presentata con tre dei suoi migliori atleti: Matteo Delle Site, Francesca Negri e Giulia Pirillo

Surf Casting – Paniconi porta Borgo Bainsizza sul podio del Campionato Italiano a Coppie

Il campionato si è svolto nel rispetto dell’ambiente, con il sistema del “catch and release”, cattura e rilascio immediato delle prede

Mondiali di rally nel Lazio nel 2027, Palazzo: “Scommessa vincente, raccogliamo i frutti del lavoro svolto”

"Come Regione abbiamo creduto e investito in questo sport proprio perché sa raccontare, curva dopo curva, l’anima autentica del Lazio"

ACI Latina in piazza con le storiche da competizione

Esposte nell'ambito della manifestazione lo scorso 23 settembre alcune vetture storiche stradali e da competizione con Fiche ACI Sport

Volley – La pre-season del Sabaudia è iniziata a Civita Castellana

Il lavoro della pre-season accompagnerà la formazione del direttore sportivo Paolo Torre fino al mese di ottobre

Vela protagonista a Gaeta e Formia con il foiling presentato dalla Campionessa Olimpica Alessandra Sensini

Teatro delle attività che la Federvela ha previsto di proporre ai duemila studenti saranno le spiagge di Serapo e Vindicio
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -