“Rossini X Rossini”: il concerto dell’Orchestra di fiati “G. Rossini”

Appuntamento giovedì 29 febbraio ore 20.30 al Teatro D’Annunzio. Ingresso libero e gratuito con gli allievi del Liceo Manzoni

Giovedì 29 febbraio, giorno del 232° compleanno del geniale ed eccentrico compositore italiano Gioachino Rossini, l’Orchestra di fiati “G. Rossini” di Latina, con gli allievi del Liceo Musicale A. Manzoni si cimenteranno sul palco del Teatro G. D’Annunzio alle ore 20.30 in un concerto ad ingresso libero e gratuito. L’evento, organizzato dall’Associazione Musicale “G. Rossini”, vede il patrocinio del Comune di Latina, del Conservatorio “O. Respighi” e dell’Associazione Nazionale Marinai d’Italia (ANMI) Gruppo di Latina. Il programma, fresco e brillante prevede un excursus fra le opere Rossiniane arricchite da curiosità ed aneddoti, alcune peculiarità della vita di Gioachino Rossini saranno narrate dall’allievo del Liceo Manzoni Luigi Piscopo. Le arie tratte da “Il Barbiere di Siviglia” sono affidate al baritono Giulio Iermini. Le cantanti del Liceo Manzoni, Vanessa Cocuzzi Siria Longhitano eseguiranno il “Duetto buffo di due gatti”, la “Tarantella” e “Una voce poco fa”. A dirigere la serata il Maestro Raffaele Gaizo. L’evento sarà presentato dalla giornalista Dina Tomezzoli. L’ingresso è libero e gratuito. L’Orchestra di fiati “G. Rossini” di Latina subito dopo il concerto partirà alla volta di Recco (GE) per un gemellaggio con l’omonima filarmonica G. Rossini. Le due orchestre saranno accolte dalle autorità del luogo e dalla Giunta Comunale al completo venerdì 1° marzo. Dopo la cerimonia di accoglienza le due formazioni saranno impegnate in due concerti a Recco e a Camogli nella grande festa Rossini x Rossini x Rossini.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

La colonia di Setia: ricerche nel Lazio repubblicano, sabato la giornata di studi

Un’importante occasione di approfondimento e confronto scientifico sul passato della colonia latina di Setia e sul suo ruolo

Ambasciatori di cultura: i Giovani Filarmonici Pontini tornano a Latina

Sabato 27 settembre alle ore 18.30 Circolo Cittadino “Sante Palumbo” di Latina la serata ad ingresso libero e gratuito

Fondi – Estatissima 2025 si chiude con l’evento “Viaggio nell’arte”

La manifestazione è organizzata dall’Associazione Ginepro Art, realtà attiva nella promozione dell’arte e della cultura sul territorio

Al via la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: quattro giorni di eventi

Si comincia domani con la visita in fiera delle scolaresche, che parteciperanno ai laboratori nell’ambito di “Libri in fiera”

“Pino on the road again”, Gente Distratta nel ricordo di un uomo in blues

A dieci anni dalla sua scomparsa e settanta dalla nascita, ecco l’omaggio sincero per Pino Daniele, anima della musica italiana

Latina – Alla Feltrinelli i manga di Lorenzo Di Lelio, giovane talento del fumetto

L’esposizione è curata da Fabio D’Achille per Mad Museo d’Arte Diffusa e sarà inaugurata mercoledì 1° ottobre alle ore 18.00
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -