“Rossini X Rossini”: il concerto dell’Orchestra di fiati “G. Rossini”

Appuntamento giovedì 29 febbraio ore 20.30 al Teatro D’Annunzio. Ingresso libero e gratuito con gli allievi del Liceo Manzoni

Giovedì 29 febbraio, giorno del 232° compleanno del geniale ed eccentrico compositore italiano Gioachino Rossini, l’Orchestra di fiati “G. Rossini” di Latina, con gli allievi del Liceo Musicale A. Manzoni si cimenteranno sul palco del Teatro G. D’Annunzio alle ore 20.30 in un concerto ad ingresso libero e gratuito. L’evento, organizzato dall’Associazione Musicale “G. Rossini”, vede il patrocinio del Comune di Latina, del Conservatorio “O. Respighi” e dell’Associazione Nazionale Marinai d’Italia (ANMI) Gruppo di Latina. Il programma, fresco e brillante prevede un excursus fra le opere Rossiniane arricchite da curiosità ed aneddoti, alcune peculiarità della vita di Gioachino Rossini saranno narrate dall’allievo del Liceo Manzoni Luigi Piscopo. Le arie tratte da “Il Barbiere di Siviglia” sono affidate al baritono Giulio Iermini. Le cantanti del Liceo Manzoni, Vanessa Cocuzzi Siria Longhitano eseguiranno il “Duetto buffo di due gatti”, la “Tarantella” e “Una voce poco fa”. A dirigere la serata il Maestro Raffaele Gaizo. L’evento sarà presentato dalla giornalista Dina Tomezzoli. L’ingresso è libero e gratuito. L’Orchestra di fiati “G. Rossini” di Latina subito dopo il concerto partirà alla volta di Recco (GE) per un gemellaggio con l’omonima filarmonica G. Rossini. Le due orchestre saranno accolte dalle autorità del luogo e dalla Giunta Comunale al completo venerdì 1° marzo. Dopo la cerimonia di accoglienza le due formazioni saranno impegnate in due concerti a Recco e a Camogli nella grande festa Rossini x Rossini x Rossini.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“La Riviera delle Meraviglie”, gli studenti del Vitruvio Pollione raccontano Formia: l’anteprima del documentario

Giovedì 20 novembre, presso la Sala “Falcone-Borsellino”, sarà presentato il documentario realizzato sotto la guida di Fausto Petronzio

“Il Castello del Libro”, a Minturno la prima edizione della fiera dedicata a editoria indipendente e promozione della lettura

Dal 28 al 30 novembre le sale del Castello si trasformeranno in un luogo di stimolante aggregazione, confronto e scambio dinamico e inclusivo

Latina – Due talenti del Liceo Manzoni scelti per l’Orchestra Nazionale dei Licei Musicali: Simboli e Pica orgoglio del territorio

Alessandro Simboli e Francesco Pica tra i 91 studenti scelti dal Ministero per l’esordio mondiale educativo al Vaticano

Al via la 4ᵃ edizione dell’Italian Circus Talent Festival

Fabio Montico: "Vogliamo che Latina resti un punto di riferimento per chi crede nel talento, nel lavoro e nella magia di questa straordinaria arte"

Sabato 15 novembre a Latina la presentazione del libro “I miti del Sionismo”

Si terrà sabato 15 novembre alle ore 17.30 presso la Casa del Combattente di Latina, la presentazione del libro in anteprima nazionale

“Percorsi di Speranza”, prosegue il progetto al Santuario della Civita di Itri

Grazie al finanziamento della Regione Lazio nell’ambito della legge regionale sugli oratori, si va avanti con il progetto presentato
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -