Latina – La Garante dell’infanzia Monica Sansoni al convegno su rischi del web per i minori 

I rischi sono il bullismo cibernetico, il furto di identità, la pedofilia, il traffico di organi e azioni di furto di identità e rapimento

Importante appuntamento a Latina, dove nell’Aula Consiliare del Palazzo della Prefettura si è tenuto il convegno “Rischi e pericoli per i minori postati sul web – Aspetti giuridici e come proteggerli”, organizzato da FIDAPA BPW Italy Sezione di Latina-Sermoneta-Bassiano.

Presente all’evento anche la Dott.ssa Monica Sansoni, Garante dell’infanzia e dell’adolescenza della Regione Lazio, che ha dichiarato: «I più giovani vanno sensibilizzati ad un uso corretto e consapevole dei social network e della rete internet. Il tutto, ovviamente, deve rientrare nel concetto di diffondere la cultura del rispetto e della legalità. L’educazione digitale grazie anche all’affiancamento della Polizia postale, è l’unico strumento – ha concluso la Garante – con cui possiamo proteggere i bambini più piccoli. L’ascolto del minore è attività imprescindibile e preminente da parte di noi adulti. Non si può non tenere conto delle volontà dei nostri minori».

A moderare e presentare l’incontro è stata l’Avv. Maria Antonietta Cestra (Past Presidente della Fidapa Sezione di Latina-Sermoneta-Bassiano): «Il tema che abbiamo trattato è di grande attualità, ma soprattutto è importantissimo per i pericoli che corrono i minori quando vengono postate nel web le loro foto. I rischi sono il bullismo cibernetico, il furto di identità, la pedofilia, il traffico di organi e tante altre azioni di captazione di identità e di rapimento del minore, che va tutelato anche attraverso il non fornire dati sensibili identificativi dello stesso».

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Restauro del Palazzo Baronale grazie al progetto finanziato dalla Regione, dalla Pisana 400mila euro

La sede del Comune di San Felice Circeo sarà presto oggetto di importanti interventi di restauro grazie all’ammissione a un finanziamento

Il Distretto Agroalimentare Pontino a Madrid per Fruit Attraction 2025

Presenti, nello stand allestito dal Distretto Agroalimentare Pontino, 14 cooperative espressione della filiera produttiva locale

Logistica e formazione, intesa strategica di ITS Caboto con FS Logistix: un modello virtuoso

Sette allievi già impegnati nel tirocinio. Cesare d’Amico, presidente del Caboto, e Sabrina De Filippis, AD di FS Logistix, tracciano la rotta

Terracina – Entrano in servizio al Comune i giovani del Servizio Civile Universale

Diversi i progetti con percorsi che vanno dalla cultura allo sport passando per l’inclusione e la protezione civile

In Europa tutti pazzi per la birra: produzione alle stelle

I dati Eurostat certificano la passione del Vecchio Continente: ecco la classifica degli Stati produttori della bevanda

Latina – Dal 1° ottobre in vigore il nuovo calendario della raccolta differenziata

Le principali novità introdotte sono l'incremento della frequenza di raccolta della frazione PEM e la pianificazione delle festività
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -