Presentazione Opuscolo “Memorie Visive”: viaggio nei Siti Archeologici di Formia

Il progetto "Memorie Visive" nasce dalla passione comune per il nostro passato e dall'impegno nel preservare e promuovere le radici storiche

Lunedì 26 febbraio, alle ore 17.30, nello spazio espositivo del Punto Iat, al piano terra del Palazzo Comunale di Formia, si terrà la presentazione dell’opuscolo “Memorie Visive”, un’emozionante esplorazione dei siti archeologici di Formia. Questo lavoro, realizzato con il sostegno di Lazio Crea e curato dall’associazione Le Due Torri, rappresenta un inno alla ricca storia e al patrimonio culturale della nostra città. Il progetto “Memorie Visive” nasce dalla passione comune per il nostro passato e dall’impegno nel preservare e promuovere le nostre radici storiche. Grazie al finanziamento di Lazio Crea e all’apporto fondamentale di Palma Aceto e Renato Marchese, che hanno fornito testi e immagini preziosi, e alla cura dell’elegante progetto grafico ad opera di Marco Fiorillo, siamo stati in grado di creare un documento che celebra la bellezza e l’importanza dei siti archeologici del territorio. L’opuscolo “Memorie Visive” non solo offre una panoramica dettagliata dei siti archeologici più significativi di Formia, ma rappresenta anche un invito a immergersi nella storia millenaria che caratterizza la nostra città. Attraverso testi accurati e immagini suggestive, l’opuscolo offre ai lettori un affascinante viaggio nel passato, consentendo loro di scoprire e apprezzare l’eredità culturale che ci circonda. Presentato in anteprima durante la Bit di Milano, l’opuscolo sarà successivamente reso disponibile al pubblico presso il Punto IAT, permettendo a tutti di esplorare e apprezzare la ricchezza dei siti archeologici del territorio. Ringraziamo ancora una volta tutti coloro che si sono dedicati a questo progetto e che continuano a sostenere la nostra missione di preservare e valorizzare il patrimonio storico e culturale di Formia.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“La Riviera delle Meraviglie”, gli studenti del Vitruvio Pollione raccontano Formia: l’anteprima del documentario

Giovedì 20 novembre, presso la Sala “Falcone-Borsellino”, sarà presentato il documentario realizzato sotto la guida di Fausto Petronzio

“Il Castello del Libro”, a Minturno la prima edizione della fiera dedicata a editoria indipendente e promozione della lettura

Dal 28 al 30 novembre le sale del Castello si trasformeranno in un luogo di stimolante aggregazione, confronto e scambio dinamico e inclusivo

Latina – Due talenti del Liceo Manzoni scelti per l’Orchestra Nazionale dei Licei Musicali: Simboli e Pica orgoglio del territorio

Alessandro Simboli e Francesco Pica tra i 91 studenti scelti dal Ministero per l’esordio mondiale educativo al Vaticano

Al via la 4ᵃ edizione dell’Italian Circus Talent Festival

Fabio Montico: "Vogliamo che Latina resti un punto di riferimento per chi crede nel talento, nel lavoro e nella magia di questa straordinaria arte"

Sabato 15 novembre a Latina la presentazione del libro “I miti del Sionismo”

Si terrà sabato 15 novembre alle ore 17.30 presso la Casa del Combattente di Latina, la presentazione del libro in anteprima nazionale

“Percorsi di Speranza”, prosegue il progetto al Santuario della Civita di Itri

Grazie al finanziamento della Regione Lazio nell’ambito della legge regionale sugli oratori, si va avanti con il progetto presentato
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -