Antro Rituale, visitabile da domenica l’installazione di Pino Genovese

L’installazione ANTRO RITUALE sarà aperta a partire dal 25 febbraio e fino al 26 Maggio 2024, con orario ore 9,30 – 18,00

Nello spazio espositivo ZINGIULIN in Maranola in via S. Luca 15, l’Associazione Culturale ARTARTE e Carlo De Meo, con il patrocinio del Comune di Formia, in collaborazione con Seminaria, Salamandrina e la Pinacoteca Comunale di Gaeta; Domenica 25 febbraio 2024 alle ore 11,00 presentano l’installazione ANTRO RITUALE dell’Artista Pino Genovese.

Nello spazio assunto a ‘luogo sacrale’ è possibile celebrare il rito. La cerimonia che l’azione performativa officia è in realtà “il distacco e proseguimento” dalle generazioni che hanno preceduto e che chiedono continuità.

L’occasione è quella di mostrare una parte misteriosa dell’essere, una parte antica o “sacra” legata alla terra, spogliata dalle sovrastrutture dell’esistenza razionale ed educata. Riappropriarsi di forze che ci mettono in relazione con la natura in maniera profonda. La religione, il sacro, il mistero, l’affetto verso l’ignoto, il mimetismo con l’irraggiungibile divinità della natura, della vita. L’immersione nella realtà interiore dove lo spazio e il tempo sono differenti dalla realtà visibile e procedono parallelamente e apparentemente senza una regola, si materializza in questa espressione performativa, più vicina alle mitologie animistiche primitive, anche perché proveniente da una metodologia di lavoro “meditativa”. I personaggi, come il cacciatore di serpenti e la donna dai capelli d’argento, provengono da un mondo piuttosto primitivo e in simbiosi con la natura, principio di sopravvivenza e magia. In questo apparente caos di mancanze e desideri si può fondere l’incontro tra i sessi, il gesto d’amore, nella fusione che può generare un’unica entità, una unione cosmica che esiste e si identifica con l’universo.

Si può andare nella loro bottega, nel loro “Antro Rituale” ogni giorno e sentire questo contatto, guardando i manufatti allestiti, creati dal cacciatore, cuciti, assemblati, recuperati, scolpiti, custoditi. Le pelli dei manti sono quasi tutte vere, venute da altri artigiani precedenti, e sono servite da sempre a proteggersi dal freddo, per la sopravvivenza e adesso trasformate e mostrate nella loro bellezza. Oggi questo sembra impensabile. Lo sterminio degli animali, il bracconaggio, l’utilizzo indegno che si fa spesso solo per piacere personale o per utilizzo di proprietà curative improbabili ce le fa vedere in maniera diversa. Ma ancora nel nostro equilibrio di vita c’è la necessità di questo rapporto proprio con gli animali con i quali dobbiamo imparare a vivere e questo ce lo siamo scordato; non ne siamo più capaci come il cacciatore di serpenti fa’, non ne comprendiamo il valore, il potere

L’installazione sarà aperta con una performance dell’Artista Pino Genovese e Marina Sciarelli. Marina S. è una costumista di cinema e teatro e insieme collaborano professionalmente da molti anni oltre ad essere marito e moglie.

L’installazione ANTRO RITUALE sarà aperta dal 25 febbraio al 26 Maggio 2024, ore 9,30 – 18,00

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

La colonia di Setia: ricerche nel Lazio repubblicano, sabato la giornata di studi

Un’importante occasione di approfondimento e confronto scientifico sul passato della colonia latina di Setia e sul suo ruolo

Ambasciatori di cultura: i Giovani Filarmonici Pontini tornano a Latina

Sabato 27 settembre alle ore 18.30 Circolo Cittadino “Sante Palumbo” di Latina la serata ad ingresso libero e gratuito

Fondi – Estatissima 2025 si chiude con l’evento “Viaggio nell’arte”

La manifestazione è organizzata dall’Associazione Ginepro Art, realtà attiva nella promozione dell’arte e della cultura sul territorio

Al via la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: quattro giorni di eventi

Si comincia domani con la visita in fiera delle scolaresche, che parteciperanno ai laboratori nell’ambito di “Libri in fiera”

“Pino on the road again”, Gente Distratta nel ricordo di un uomo in blues

A dieci anni dalla sua scomparsa e settanta dalla nascita, ecco l’omaggio sincero per Pino Daniele, anima della musica italiana

Latina – Alla Feltrinelli i manga di Lorenzo Di Lelio, giovane talento del fumetto

L’esposizione è curata da Fabio D’Achille per Mad Museo d’Arte Diffusa e sarà inaugurata mercoledì 1° ottobre alle ore 18.00
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -