Il Complesso Bandistico Città di Priverno in concerto a Sabaudia con i successi degli anni 60

Un evento invece - questo di Sabaudia - che sveglia la cittadina dal torpore invernale lontano dal sole di agosto

Dopo il successo Privernate, il “Complesso Bandistico Città di Priverno” replica nella città delle dune Sabato 24 febbraio con un duplice spettacolo alle ore 18.00 e alle ore 21.00 presso il teatro San Francesco di Sabaudia. L’evento è patrocinato dal Comune e sul palco si avvicenderanno ospiti e cantanti del territorio di Sabaudia, diretti dal Maestro del Complesso bandistico Città di Priverno, Federica D’Arcangeli che si alternerà alla direzione con i Maestri Walter Fantozzi, Ilario Polidoro e Gianni Pucci.
Il format musicale, ideato dai due direttori artistici il presidente Gianni Pucci ed il coordinatore Pino Gandolfi, è quello già sperimentato in territorio Privernate e che ha già riscosso un grande successo di pubblico ottenendo due sold-out presso il Teatro Gigi Proietti di Priverno ed oltre mille persone nella replica estiva in piazza del comune.

Un evento invece – questo di Sabaudia – che sveglia la cittadina dal torpore invernale lontano dal sole di agosto, con gli intramontabili successi degli anni 60 come: “Se bruciasse la città, Io che non vivo senza te, Il tempo di Morire, Che sarà, Cuore matto, Un’avventura, Sapore di sale” e molte altre. Non ci resta che attendere Sabato 24 e recarsi presso il Teatro San Francesco a Sabaudia per apprezzare gli ospiti Nietta Corradi, Pino Gandolfi, Marta Mastracco, Riccardo Retrosi, Alessandro Sanna, e i cantanti Alessia Bravo, Katia Campacci, Fabio Celani, Ranjitha Mancini, Roberto Marzano, Stefano Pagliaroli, Vincenzo Petrucci, Maria Prenna, Silvana Russo, Maria Antonietta Tito, Giovanna Troncone, che insieme hanno permesso la realizzazione di questo Festival presentato e diretto da Maria Cristina Coccoluto
Il costo del biglietto è di €10 e sono disponibili presso le proloco di Sabaudia e Priverno, è possibile inoltre prenotarli al numero 3297157874. In ultimo, saranno disponibili al botteghino dalle ore 17.00 di Sabato 25 febbraio. Per maggiori informazioni 3479119148.

Ed allora che dire, non ci resta che tuffarci nella mitica atmosfera degli anni 60 con l’orchestra del “Complesso Bandistico Città di Priverno” insieme a tutti gli artisti, ospiti ed appassionati degli anni 60 del territorio di Sabaudia.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

La colonia di Setia: ricerche nel Lazio repubblicano, sabato la giornata di studi

Un’importante occasione di approfondimento e confronto scientifico sul passato della colonia latina di Setia e sul suo ruolo

Ambasciatori di cultura: i Giovani Filarmonici Pontini tornano a Latina

Sabato 27 settembre alle ore 18.30 Circolo Cittadino “Sante Palumbo” di Latina la serata ad ingresso libero e gratuito

Fondi – Estatissima 2025 si chiude con l’evento “Viaggio nell’arte”

La manifestazione è organizzata dall’Associazione Ginepro Art, realtà attiva nella promozione dell’arte e della cultura sul territorio

Al via la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: quattro giorni di eventi

Si comincia domani con la visita in fiera delle scolaresche, che parteciperanno ai laboratori nell’ambito di “Libri in fiera”

“Pino on the road again”, Gente Distratta nel ricordo di un uomo in blues

A dieci anni dalla sua scomparsa e settanta dalla nascita, ecco l’omaggio sincero per Pino Daniele, anima della musica italiana

Latina – Alla Feltrinelli i manga di Lorenzo Di Lelio, giovane talento del fumetto

L’esposizione è curata da Fabio D’Achille per Mad Museo d’Arte Diffusa e sarà inaugurata mercoledì 1° ottobre alle ore 18.00
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -