Martiri delle Foibe: approfondimento storico con gli studenti per riflettere e non dimenticare

Centinaia i ragazzi hanno ascoltato lo storico Fausto Orsini e diversi esponenti dell'Associazione nazionale Friuli-Venezia Giulia e Dalmazia

Nozioni storiche ancora poco approfondite sui libri di testo, racconti di vita vissuta, struggenti aneddoti rimasti nel silenzio per decenni, alcune domande e tanti momenti di riflessione: grande interesse questa mattina da parte degli studenti della città che hanno preso parte ad un incontro organizzato in occasione del Giorno del Ricordo. Una ricorrenza, quest’ultima, che ricade il 10 febbraio ma che il Comune di Fondi ha deciso di celebrare oggi per coinvolgere maggiormente i giovani.

Centinaia i ragazzi che hanno ascoltato lo storico Fausto Orsini e diversi esponenti dell’Associazione nazionale Friuli-Venezia Giulia e Dalmazia intervenuti presso il centro “Dan Danino di Sarra” per trasmettere alle future generazioni un drammatico capitolo di storia che non può e non deve essere dimenticato.

Giorni di rivendicazioni, vendette politiche e odio etnico sono sentimenti che, purtroppo, come ricordato dai relatori, non fanno parte del passato in quanto ancora di grande attualità.

Autorità, studenti e ospiti, dopo aver approfondito diversi aspetti storici, si sono spostati in Piazza Martiri delle Foibe per deporre una corona e raccogliersi in un minuto di silenzio. 

«Oltre a quanto abbiamo avuto modo di ascoltare – ha commentato il sindaco di Fondi Beniamino Maschietto – dobbiamo pensare che ci sono migliaia di storie di famiglie distrutte, vite spezzate, bambini uccisi o coetanei rimasti orfani finite nell’oblio. C’è tutto questo e tanta altra sofferenza dietro una guerra ed è per questo che siamo qui, tutti insieme, a ripassare e rivivere la storia. Siamo qui tutti insieme affinché quanto accaduto, non solo nelle gole carsiche e nei campi di prigionia, ma anche in molte altre zone calde del pianeta, non si ripeta».

«L’auspicio – ha aggiunto l’assessore alla Cultura Vincenzo Carnevale rivolgendosi agli studenti – è che eventi come questo possano contribuire a imprimere nelle menti di ognuno di voi, un po’ più di come potrebbe fare lo studio di una paginetta, un capitolo di storia troppo spesso rimasto nell’oblio».

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Formia – La storica cappella di San Michele Arcangelo torna alla comunità

Lunedì 29 settembre alle ore 17:00, in occasione della festività di San Michele Arcangelo, si terrà la cerimonia di riapertura

Pena di morte, gli USA sono l’unico Paese dell’occidente in cui è in vigore: ecco gli Stati che la praticano

Dei 50 Stati federali, 23 hanno votato per abolire formalmente la pena di morte. Gli altri Stati l’hanno mantenuta

Latina – Impianto sportivo Borgo Grappa, approvato il progetto di fattibilità

Il progetto prevede anche l’installazione di un sistema di videosorveglianza ed è stato sviluppato secondo il principio dell’inclusività

Cambio al vertice del Reparto Territoriale di Aprilia, della Compagnia di Latina e dell’Ufficio Comando del Provinciale

Il Comandante Provinciale dei Carabinieri ha incontrato Gianluca Piccione, Antonino Maggio e Ivan Mastromanno

Inaugurata la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: “Tradizione e innovazione per valorizzare il territorio”

Domani la manifestazione entra nel vivo con il IV concorso “L’olio delle colline” insieme all’assessore Melissa Girardi e al Capol

Latina – Nasce il comitato “Salviamo borgo Santa Maria” a tutela di attività produttive e cittadini

Dopo oltre 40 giorni di silenzi e promesse le Attività Produttive di Borgo Santa Maria si riuniscono in un Comitato
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -