Serie Netflix a Sabaudia, ritorno economico per tutto l’indotto

Le riprese della serie "Adorazione" si sono rivelate un importante aiuto per l'economia locale, coinvolgendo molti settori della Città

‘Adorazione’, la serie televisiva Netflix girata per tre mesi a Sabaudia, ha determinato un valore aggiunto per tutto l’indotto economico della Città. La notizia è stata accolta con particolare favore dal Sindaco Mosca, perchè aveva visto a suo tempo nell’arrivo della produzione televisiva non solo un’opportunità per promuovere le bellezze del territorio, ma anche un significativo impulso all’economia locale. La fiction, ambientata tra gli unici paesaggi di Sabaudia, si è rivelata un importante aiuto per tutto l’indotto economico locale, coinvolgendo molti settori della Città. La Società Picomedia srl, produttrice della serie, ha recentemente inviato un report al Sindaco per ringraziare la Città per la collaborazione e ha fornito una stima dettagliata delle spese sostenute durante le riprese.

Tra le voci principali  si contano oltre 520 mila euro per i pernottamenti in hotel per il cast e la troupe, oltre 252 mila euro per le comparse, 144 mila euro per i servizi di catering e più di 234 mila euro spesi in città, tra bar e punti ristoro. Queste cifre testimoniano l’ampio impatto economico che la produzione ha avuto sulla Città, creando opportunità di lavoro e stimolando le attività produttive locali. Il Sindaco Mosca ha accolto con soddisfazione la notizia, sottolineando l’importanza di Sabaudia come location ambita per i produttori cinematografici e televisivi. Le splendide ambientazioni naturali della Città hanno attirato l’attenzione di registi e produttori, portando non solo alla realizzazione di produzioni di alto livello che rendeono Sabaudia sempre più una location da privilegiare, ma anche un incremento per tutto l’indotto ecomomico locale: hotel, risotranti, bar, fino ad arrivare anche al coinvolgimento degli artigiani.

“Siamo estremamente orgogliosi del ruolo che Sabaudia sta giocando nell’industria dell’intrattenimento –  ha dichiarato il Sindaco Mosca -. La serie ‘Adorazione’ è solo l’ultimo esempio di come le nostre bellezze naturali possano diventare una risorsa per la nostra comunità, portando non solo visibilità, ma anche benefici economici tangibili”.

L’arrivo di ‘Adorazione’ ha provocato grande entusiasmo tra i sabaudiani che ora attendono con ansia il debutto della serie nell’autunno prossimo. Nel frattempo, Sabaudia continua a godere del suo status di destinazione ideale per le produzioni cinematografiche e televisive, anche per accrescere i vantaggi per la Città e i suoi abitanti.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Al Porto di Terracina lo SHIPs Project, l’indagine archeologica curata da una equipe internazionale di ricerca

L'indagine è curata da una qualificata equipe di ricerca universitaria e interamente finanziata dall’Unione Europea

Habemus Conclave, si parte il 7 maggio: il programma e i dettagli

A presiedere i lavori sarà Pietro Parolin. La Santa Sede annuncia: nessuna defezione, sono attesi tutti i 135 votanti

1° maggio, Rocca: “Celebriamo valore del lavoro nel 2024 Lazio ha raggiunto risultati mai visti prima”

"Il numero di occupati è il più alto di sempre, il tasso di occupazione femminile tocca livelli record", le parole del presidente

Confartigianato sul nucleare: “Una sfida per l’Italia tra innovazione energetica e responsabilità sociale”

I numeri parlano chiaro: il nucleare emette meno anidride carbonica rispetto ad altre fonti considerate “verdi”

Cotral: 9 milioni di utili e investimenti per il futuro, approvato il bilancio

La produzione è cresciuta nel servizio automobilistico e ferroviario, mantenendo un forte focus sulla sicurezza dei clienti e del personale

Primo Maggio, Garullo (Uil Latina): “A Roma per chiedere più salute e sicurezza sul lavoro”

"Il lavoro, ha detto recentemente il Presidente della Repubblica in visita a Latina, non può consegnare le persone alla morte"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -