Carnevale 2024 a Fondi: successo per l’evento organizzato dall’Associazione Filippo II

Sì è concluso con la premiazione delle mascherine più originali l'evento "la Carnevalata" per il Martedì Grasso

Sì è concluso con la premiazione delle mascherine più originali l’evento “la Carnevalata”, organizzato dall’Associazione Filippo II con il patrocinio del Comune di Fondi e la preziosa collaborazione di altre 13 realtà del territorio. Nella categoria bambini il primo premio è andato al Monopoli, tra i neonati il più votato è stato un mini ovetto Kinder. Ad aggiudicarsi il primo premio tra gli adulti è stato un fungo porcino mentre a salire sul primo gradino del podio nella categoria gruppi sono state le coreografiche mongolfiere dell’associazione Contrada Selvavetere.

Le classifiche complete:

Categoria neonati: 1) Ovetto Kinder; 2) Peperoncino; 3) Ape.

Categoria bambini: 1) Monopoli; 2) Ragazza africana; 3) Loredana Bertè.

Categoria Adulti: 1) Fungo; 2) Madre Natura

Categoria Gruppi: 1) Mongolfiere; 2) Scuola; 3) Donne dell’Antico Egitto.

È possibile rivedere il momento della premiazione sul canale YouTube del Comune di Fondi, le foto delle mascherine vincitrici sono invece state pubblicate sulla pagina Facebook dell’Ente.

«Un sentito ringraziamento – commentano il sindaco di Fondi Beniamino Maschietto e l’assessore alla Cultura e al Turismo Vincenzo Carnevale – va all’Associazione Filippo II, a coloro che hanno collaborato all’organizzazione, a tutte le famiglie che si sono iscritte al concorso mettendosi in gioco e donando un momento di svago e divertimento ai propri piccoli, agli sponsor che hanno offerto i premi e a Lorenzo Nallo per la conduzione. Vedere tante persone in piazza, tra sorrisi e allegria, nonostante un rinvio per le avverse condizioni meteorologiche, è stata una grande emozione. L’auspicio è che belle giornate come quella di martedì e di domenica possano ripetersi naturalmente facendo tesoro dei piccoli errori per migliorarsi e crescere sempre più».

Hanno collaborato all’organizzazione dell’evento le associazioni Giulio Cesare, Pro Capratica, Contrada Selvavetere e Atuttotondo, i centri anziani di Fondi e Selvavetere, i Falchi di Pronto Intervento, il Maestro Marco Iannucci e le scuole di danza “Sabor dei caraibi”, “Red Latin”, Butterfly, Simona Kaos e Top Dance Fondi.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

La colonia di Setia: ricerche nel Lazio repubblicano, sabato la giornata di studi

Un’importante occasione di approfondimento e confronto scientifico sul passato della colonia latina di Setia e sul suo ruolo

Ambasciatori di cultura: i Giovani Filarmonici Pontini tornano a Latina

Sabato 27 settembre alle ore 18.30 Circolo Cittadino “Sante Palumbo” di Latina la serata ad ingresso libero e gratuito

Fondi – Estatissima 2025 si chiude con l’evento “Viaggio nell’arte”

La manifestazione è organizzata dall’Associazione Ginepro Art, realtà attiva nella promozione dell’arte e della cultura sul territorio

Al via la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: quattro giorni di eventi

Si comincia domani con la visita in fiera delle scolaresche, che parteciperanno ai laboratori nell’ambito di “Libri in fiera”

“Pino on the road again”, Gente Distratta nel ricordo di un uomo in blues

A dieci anni dalla sua scomparsa e settanta dalla nascita, ecco l’omaggio sincero per Pino Daniele, anima della musica italiana

Latina – Alla Feltrinelli i manga di Lorenzo Di Lelio, giovane talento del fumetto

L’esposizione è curata da Fabio D’Achille per Mad Museo d’Arte Diffusa e sarà inaugurata mercoledì 1° ottobre alle ore 18.00
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -