Cultura e legalità, i Carabinieri incontrano gli studenti del Ramadù di Cisterna

Nel corso dell’incontro sono stati trattati argomenti di fondamentale importanza per l’accrescimento della cultura della legalità

Il giorno 16 febbraio 2024, presso l’anfiteatro dell’Istituto di Istruzione Superiore Campus dei Licei Massimiliano Ramadù” Polo Liceale di Cisterna di Latina, personale del locale Comando Stazione Carabinieri, nell’ambito del progetto del Comando Generale dell’Arma dei Carabinieri alla formazione della “cultura della legalità”, ha tenuto un incontro didattico con gli studenti delle classi terze.

Nel corso dell’incontro sono stati trattati argomenti di fondamentale importanza per l’accrescimento della cultura della legalità nelle fasce più giovani della popolazione, quali il bullismo ed il cyberbullismo, l’abuso di alcool ed il consumo di sostanze stupefacenti e la sicurezza stradale, il tutto anche con la proiezione di video a tema tra i quali riscuoteva particolare interesse un video sulla dipendenza dalle sostanze stupefacenti.

Si è altresì discusso di un fenomeno quanto mai attuale, quale quello della violenza di genere, con la proiezione di alcuni video dei quali uno in particolare, relativo alla spirale della violenza, si è concluso con l’applauso da parte dei docenti e degli studenti presenti.

Per concludere sono state fornite indicazioni, da riportare anche ai propri familiari, circa il recente e sentito fenomeno delle truffe in danno di persone anziane, sempre più spesso realizzate facendo leva sugli affetti che queste hanno nei confronti dei figli e dei nipoti.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Formia – La storica cappella di San Michele Arcangelo torna alla comunità

Lunedì 29 settembre alle ore 17:00, in occasione della festività di San Michele Arcangelo, si terrà la cerimonia di riapertura

Pena di morte, gli USA sono l’unico Paese dell’occidente in cui è in vigore: ecco gli Stati che la praticano

Dei 50 Stati federali, 23 hanno votato per abolire formalmente la pena di morte. Gli altri Stati l’hanno mantenuta

Latina – Impianto sportivo Borgo Grappa, approvato il progetto di fattibilità

Il progetto prevede anche l’installazione di un sistema di videosorveglianza ed è stato sviluppato secondo il principio dell’inclusività

Cambio al vertice del Reparto Territoriale di Aprilia, della Compagnia di Latina e dell’Ufficio Comando del Provinciale

Il Comandante Provinciale dei Carabinieri ha incontrato Gianluca Piccione, Antonino Maggio e Ivan Mastromanno

Inaugurata la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: “Tradizione e innovazione per valorizzare il territorio”

Domani la manifestazione entra nel vivo con il IV concorso “L’olio delle colline” insieme all’assessore Melissa Girardi e al Capol

Latina – Nasce il comitato “Salviamo borgo Santa Maria” a tutela di attività produttive e cittadini

Dopo oltre 40 giorni di silenzi e promesse le Attività Produttive di Borgo Santa Maria si riuniscono in un Comitato
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -