Programma annuale e triennale degli interventi e servizi, Tiero: “Risorse importanti per le strade pontine”

"Un impegno concreto da parte della Regione Lazio volto ad innalzare la qualità della vita dei suoi cittadini"

“Rimettere in sesto le nostre strade è una priorità assoluta. Considero positivamente il piano organico di messa in sicurezza, manutenzione ordinaria e straordinaria delle infrastrutture viarie della Regione Lazio. Apprezzo il lavoro svolto dagli assessori Giancarlo Righini e Manuela Rinaldi. Altrettanto prezioso è il contributo dato dalla società Astral guidata dall’ing. Antonio Mallamo. Nel programma triennale regionale sono previsti interventi per un totale di 1,1 miliardi di euro. Stiamo parlando del piano triennale più vasto della storia della Regione Lazio e che coinvolge indistintamente tutti i territori provinciali.

A Latina vi sono 80.016 km di strade regionali e 154.998 km di strade provinciali per un totale di 235.014 km. Stando al programma deliberato sono ben 86 gli interventi previsti nel triennio per la Provincia di Latina con una somma finale di 68.060.000 di euro. Ritengo opportuno sottolineare l’importanza degli investimenti per alcune arterie strategiche dell’area pontina. Tra le voci principali la strada regionale Flacca (oltre 25 milioni di euro), la SP Ausente (5,7 milioni di euro), la Cisterna-Campoleone (3,6 milioni di euro) e la Borgo Piave-Acciarella (2,2 milioni di euro). Così come meritano di essere menzionati gli interventi sulle Migliare (4,9 milioni di euro nel complesso) e sull’ex SS Appia (1,2 milioni). Senza dimenticare la Sr “Ausonia”, che collega Cassino con Formia per un investimento complessivo di circa 10 milioni di euro. A queste risorse vanno aggiunte quelle per nuove opere, tra cui due che interessano la provincia di Latina, ovvero la S.R. Nettunense – Nuova viabilità regionale Aprilia – Anzio/Nettuno (100 milioni) e la Tangenziale dei Castelli – Nuova viabilità Genzano – Cisterna di Latina (180 milioni).

Si tratta di un impegno concreto da parte della Regione Lazio volto ad innalzare la qualità della vita dei suoi cittadini attraverso l’investimento nel miglioramento della rete viaria. Un passo fondamentale per il potenziamento delle infrastrutture in provincia di Latina e un ulteriore sviluppo delle aree urbane”.Lo dichiara in una nota Enrico Tiero, vice portavoce regionale di FdI e presidente della commissione Sviluppo economico e Attività produttive del Consiglio regionale del Lazio

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Terracina – Commissariamento dell’Azienda Speciale, mozione di Europa Verde bocciata in consiglio

Il consigliere Subiaco: "Una scelta miope che conferma il rifiuto della maggioranza di affrontare questa situazione"

Ponte chiuso a Borgo Santa Maria, La Penna: «Subito chiarezza e soluzioni. Una comunità è isolata da 40 giorni»

Il consigliere regionale del Partito Democratico ha presentato in Consiglio regionale un’interrogazione a risposta immediata

Formazione, Schiboni: «Inaugurati due corsi dell’Accademia di cyber sicurezza Lazio»

L'intervento dell'assessore regionale al Lavoro: "L'Accademia di Cybersicurezza del Lazio è un’eccellenza che guarda al futuro"

Astral, Giuseppe Simeone nuovo amministratore unico: gli auguri di Righini

L'assessore al Bilancio: "Sono certo che saprà affrontare con competenza e determinazione le sfide che lo attendono"

“Costruire Comunità contro il disagio giovanile”, grande partecipazione al convegno organizzato da Fratelli d’Italia a Latina

L’iniziativa, presieduta dal Viceministro del Lavoro e delle Politiche Sociali Bellucci, ha posto al centro il tema del disagio giovanile

Regione Lazio: 39 Comuni hanno aderito al bando per la rimozione dei rifiuti pericolosi

In base ai progetti presentati verrà ora predisposta una graduatoria che assegnerà, in considerazione alle risorse disponibili, i contributi
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -