Ambiente e sostenibilità: il progetto del Comitato Provinciale per l’Unicef e Consorzio di Bonifica Lazio Sud Ovest

Una serie di lezioni e uscite didattiche congiunte, nell’ambito del programma di educazione civica riguardante la salvaguardia del territorio

È ufficialmente partito il progetto che vede il Comitato Provinciale di Latina per l’Unicef impegnato al fianco del Consorzio di Bonifica Lazio Sud Ovest in una serie di lezioni e uscite didattiche congiunte, nell’ambito del programma di educazione civica riguardante la salvaguardia del territorio, sul tema “Ambiente e Sostenibilità: effetti del cambiamento climatico sull’accesso all’acqua”. Tre mattinate che, a partire da oggi, vedranno un totale di sette classi dell’Istituto Comprensivo “Da Vinci-Rodari” partecipare a degli incontri propedeutici alle visite guidate presso gli impianti idrovori di Mazzocchio a Pontinia e di Iannotta a Fondi, così da offrire ai ragazzi un approccio più consono alla loro fascia d’età.

Le proposte didattiche offerte ai giovani studenti dal Consorzio Lazio Sud Ovest, attraverso l’autrice e responsabile Comunicazione e attività culturali Barbara Mirarchi, consistono in lezioni in classe con slide e video, i quali dimostrano ai ragazzi l’importanza dell’acqua. Insieme a lei, nelle classi, i volontari del Comitato Provinciale per l’Unicef, che invece propongono ai ragazzi una serie di attività come, ad esempio, “Scriviamo la nostra agenda dell’acqua”, pensata per far emergere alcune “buone pratiche” che contribuiscono a realizzare un utilizzo positivo e critico dell’acqua, un bene prezioso e non infinito.

«Da anni il Consorzio apre le sue porte alle scuole con diverse attività didattiche. Siamo contenti –dichiara il Presidente del Consorzio di Bonifica Lazio Sud Ovest Lino Conti – di questa collaborazione con l’Unicef di Latina sul progetto dell’acqua nelle scuole, acqua che può essere una risorsa ma anche una potenziale minaccia. Gli incontri didattici – prosegue Conti – favoriscono una maggiore consapevolezza sulla fragilità di questo territorio che è sorto proprio dall’acqua. E per chi si occupa di difesa idraulica, come il Consorzio, posso dire che la prima forma di difesa deriva proprio dalla conoscenza».

«L’acqua è vita e non può che essere ai primissimi posti tra i progetti di Unicef. In questo senso, le prossime visite alle idrovore permetteranno di scoprire l’importanza e la stretta connessione presente tra territorio e fonti idriche» ha spiegato ai ragazzi la Presidente del Comitato Provinciale di Latina Michela Verga: «In situazioni di emergenza, infatti, è fondamentale rendere subito potabile l’acqua da bere e Unicef è in grado di farlo con pastiglie apposite che si sciolgono nell’acqua, oppure con impianti per la desalinizzazione». La Presidente Verga ha poi ricordato loro come «in questa fase di emergenza a Gaza Unicef è agenzia guida nei settori dell’acqua e nella protezione dell’infanzia. Un punto di riferimento per tutte le altre agenzie grazie alla sua grande esperienza in tutto il mondo, attraverso progetti a breve e a lungo termine».

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Formia – La storica cappella di San Michele Arcangelo torna alla comunità

Lunedì 29 settembre alle ore 17:00, in occasione della festività di San Michele Arcangelo, si terrà la cerimonia di riapertura

Pena di morte, gli USA sono l’unico Paese dell’occidente in cui è in vigore: ecco gli Stati che la praticano

Dei 50 Stati federali, 23 hanno votato per abolire formalmente la pena di morte. Gli altri Stati l’hanno mantenuta

Latina – Impianto sportivo Borgo Grappa, approvato il progetto di fattibilità

Il progetto prevede anche l’installazione di un sistema di videosorveglianza ed è stato sviluppato secondo il principio dell’inclusività

Cambio al vertice del Reparto Territoriale di Aprilia, della Compagnia di Latina e dell’Ufficio Comando del Provinciale

Il Comandante Provinciale dei Carabinieri ha incontrato Gianluca Piccione, Antonino Maggio e Ivan Mastromanno

Inaugurata la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: “Tradizione e innovazione per valorizzare il territorio”

Domani la manifestazione entra nel vivo con il IV concorso “L’olio delle colline” insieme all’assessore Melissa Girardi e al Capol

Latina – Nasce il comitato “Salviamo borgo Santa Maria” a tutela di attività produttive e cittadini

Dopo oltre 40 giorni di silenzi e promesse le Attività Produttive di Borgo Santa Maria si riuniscono in un Comitato
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -