Incendio sull’isola di Santo Stefano. Il commissario del Governo: “Situazione sotto controllo”

"Il pronto intervento degli uomini della Protezione Civile e dell’elicottero inviato dalla Prefettura stanno garantendo il controllo della situazione"

Le immagini delle fiamme che lambiscono lo storico carcere sull’isola di Santo Stefano, non potevano lascia indifferente il Commissario straordinario del Governo per il recupero dell’ex carcere borbonico dell’isola di Santo Stefano-Ventotene a Silvia Costa.

L’incaricato dal governo ha rilasciato una nota attraverso la quale fa sapere che: “Appena informata dal principio di incendio sviluppatosi sulle pendici dell’isola di Santo Stefano/Ventotene mi sono messa in contatto con il Direttore della Riserva Naturale Statale, con l’impresa che è sul posto, con il Prefetto Maurizio Falco e con il Sindaco Carmine Caputo”.

“Il pronto intervento degli uomini della Protezione Civile e dell’elicottero inviato dalla Prefettura stanno garantendo il controllo della situazione”.

“L’opera di pulizia e di sfalciatura dell’intera zona demaniale a noi affidata ha protetto il complesso carcerario ma ho condiviso con il Sindaco la necessità di una sua urgente ordinanza che imponga al proprietario privato di provvedere allo sfalcio e alla manutenzione della vegetazione nelle aree dell’isola di sua proprietà.

Il Prefetto mi ha comunque assicurato che sarà rafforzato il sistema antincendio, come da me richiesto nel Tavolo Tecnico realizzato in Prefettura.

Raccomandiamo comunque ai visitatori e ai loro accompagnatori il massimo rispetto delle regole previste nell’ordinanza comunale sulle visite e astenersi da comportamenti rischiosi”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Restauro del Palazzo Baronale grazie al progetto finanziato dalla Regione, dalla Pisana 400mila euro

La sede del Comune di San Felice Circeo sarà presto oggetto di importanti interventi di restauro grazie all’ammissione a un finanziamento

Il Distretto Agroalimentare Pontino a Madrid per Fruit Attraction 2025

Presenti, nello stand allestito dal Distretto Agroalimentare Pontino, 14 cooperative espressione della filiera produttiva locale

Logistica e formazione, intesa strategica di ITS Caboto con FS Logistix: un modello virtuoso

Sette allievi già impegnati nel tirocinio. Cesare d’Amico, presidente del Caboto, e Sabrina De Filippis, AD di FS Logistix, tracciano la rotta

Terracina – Entrano in servizio al Comune i giovani del Servizio Civile Universale

Diversi i progetti con percorsi che vanno dalla cultura allo sport passando per l’inclusione e la protezione civile

In Europa tutti pazzi per la birra: produzione alle stelle

I dati Eurostat certificano la passione del Vecchio Continente: ecco la classifica degli Stati produttori della bevanda

Latina – Dal 1° ottobre in vigore il nuovo calendario della raccolta differenziata

Le principali novità introdotte sono l'incremento della frequenza di raccolta della frazione PEM e la pianificazione delle festività
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -