Stazione di Capocroce, bonificata e ripulita l’area dominata da incuria e degrado

"Si tratta di un segno di attaccamento al territorio. Noi facciamo politica per risolvere i problemi della gente"

“Nei giorni scorsi abbiamo ricevuto una pioggia di segnalazioni da parte dei cittadini di Sonnino, in particolare i residenti nell’area limitrofa alla stazione di Capocroce, per intervenire sulla bonifica e pulizia dell’area. Si tratta di una richiesta sacrosanta, sostenuta a gran voce da una fetta consistente della popolazione di questa zona. Da anni i cittadini di questa comunità chiedono la pulizia dell’area, dominata dal degrado e dall’incuria. Ci teniamo a sottolineare il fatto che questa zona è diventata pericolosa per l’erba, gli arbusti ed i rovi sempre più consistenti e fonti di possibili incendi nel periodo estivo. Senza dimenticare che una parte della fauna trova in tale contesto il suo habitat naturale. Topi, pantegane e serpenti la fanno da padrone”.

Lo dichiara in una nota il gruppo politico ‘Sonnino una casa nel Comune’.

“A seguito di queste segnalazioni, abbiamo contattato il consigliere regionale Enrico Tiero. Quest’ultimo si è attivato nell’arco di poco tempo, sollecitando l’ente preposto alla gestione della tratta, affinché intervenisse sull’area. L’interessamento ha prodotto il risultato sperato, dal momento che si è proceduto alla pulizia e alla bonifica della zona.

Si tratta di un segno di attaccamento al territorio. Noi facciamo politica per risolvere i problemi della gente, prescindendo dai colori e dagli schieramenti. Abbiamo dato un’altra dimostrazione di senso civico e istituzionale, nonché di responsabilità nei confronti della comunità”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Terracina – Commissariamento dell’Azienda Speciale, mozione di Europa Verde bocciata in consiglio

Il consigliere Subiaco: "Una scelta miope che conferma il rifiuto della maggioranza di affrontare questa situazione"

Ponte chiuso a Borgo Santa Maria, La Penna: «Subito chiarezza e soluzioni. Una comunità è isolata da 40 giorni»

Il consigliere regionale del Partito Democratico ha presentato in Consiglio regionale un’interrogazione a risposta immediata

Formazione, Schiboni: «Inaugurati due corsi dell’Accademia di cyber sicurezza Lazio»

L'intervento dell'assessore regionale al Lavoro: "L'Accademia di Cybersicurezza del Lazio è un’eccellenza che guarda al futuro"

Astral, Giuseppe Simeone nuovo amministratore unico: gli auguri di Righini

L'assessore al Bilancio: "Sono certo che saprà affrontare con competenza e determinazione le sfide che lo attendono"

“Costruire Comunità contro il disagio giovanile”, grande partecipazione al convegno organizzato da Fratelli d’Italia a Latina

L’iniziativa, presieduta dal Viceministro del Lavoro e delle Politiche Sociali Bellucci, ha posto al centro il tema del disagio giovanile

Regione Lazio: 39 Comuni hanno aderito al bando per la rimozione dei rifiuti pericolosi

In base ai progetti presentati verrà ora predisposta una graduatoria che assegnerà, in considerazione alle risorse disponibili, i contributi
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -