Ciolfi e Fontana (M5S) sul Parco del Circeo: “Lavoro raffazzonato del Governo”

"L’attuale governo prosegue a colpi di commissariamento invece di trovare figure adeguate", dichiarano gli esponenti dei grillini

La questione del Parco Nazionale del Circeo è l’ennesima riprova di una azione politica tutta ripiegata sugli interessi partitici che perdono di vista gli obiettivi strategici volti alla tutela e allo sviluppo del territorio nel pubblico interesse.

L’attuale governo, con l’obiettivo di ricondurre tutto sotto il controllo della triade di centro destra, prosegue a colpi di commissariamento invece di trovare figure adeguate a ruoli di cruciale importanza, procede al commissariamento di un intero ente e blocca di fatto la sua operatività.

Anche il Parco del Circeo è stato vittima di questo modus operandi. Il Ministro dell’Ambiente, infatti, ha preferito procedere al suo commissariamento. Il presidente Marzano è stato costretto ad operare durante il suo mandato con una struttura mancante, appunto, del Direttore. La legge 394/1991 è chiarissima e stabilisce le responsabilità: il direttore deve essere nominato dal Ministro dell’Ambiente scelto in una rosa di tre candidati proposta dal consiglio direttivo tra soggetti iscritti ad un albo. Un atto surreale che getta l’Ente Parco nell’immobilismo.

Il 13 febbraio scorso, durante la trasmissione ‘Baraonda live’, abbiamo potuto confrontarci in diretta con il presidente Marzano: è emerso quanto ipotizzato ossia che, dietro questo commissariamento, vi siano solo logiche partitiche avulse dalla politica che pianifica e indirizza nell’interesse della collettività. Restiamo in attesa dell’evoluzione amministrativa e dell’annunciato ricorso che il Presidente, insieme ad alcuni componenti del direttivo, porteranno avanti.

Intanto il M5S su iniziativa dell’On. Ilaria fontana, deputata M5S e già Sottosegretaria al Ministero della Transizione Ecologica, ha depositato nella giornata di ieri un’interrogazione parlamentare sul tema, mirata a chiarire quali saranno le attività di continua verifica previste per legge, che il Ministero ha programmato a seguito della gestione commissariale predisposta dallo stesso.  I parchi sono laboratori di circolarità e sono preziosi per mitigare gli effetti dei cambiamenti climatici.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Latina – Commissione Trasparenza, termina la presidenza della consigliera Coletta

L’esponente di Lbc al momento del commiato: "Un ruolo ricoperto con il massimo impegno, tanti e importanti i temi discussi"

Lavori pubblici nelle sedi dei piccoli Comuni, la Regione approva la graduatoria per la concessione dei fondi

Gli interventi comprendono manutenzione, ristrutturazione, miglioramento energetico, adeguamento sismico e barriere architettoniche

“Abc e stallo rifiuti: Latina succursale della politica romana”, l’attacco di Latina Bene Comune

La nota di segretaria e consiglieri comunali: "Da Roma arrivano ordini chiari e l’amministrazione Celentano li segue alla lettera"

Il sostegno della Regione alle città del Lazio candidate a “Capitale italiana della Cultura 2028”

La nota dell’assessore alla Cultura della Regione Lazio, Simona Baldassarre, in merito alle lettere di sostegno inviate ai Sindaci

Terracina – Commissariamento dell’Azienda Speciale, mozione di Europa Verde bocciata in consiglio

Il consigliere Subiaco: "Una scelta miope che conferma il rifiuto della maggioranza di affrontare questa situazione"

Ponte chiuso a Borgo Santa Maria, La Penna: «Subito chiarezza e soluzioni. Una comunità è isolata da 40 giorni»

Il consigliere regionale del Partito Democratico ha presentato in Consiglio regionale un’interrogazione a risposta immediata
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -