Il MOF celebra il successo alla Fruit Logistica

Nell’anno del cinquantesimo un passo in avanti nell’internazionalizzazione del Mercato. Soddisfatto l'amministratore delegato Enzo Addessi

La prima fiera internazionale del 2024 ha visto MOF tra i protagonisti. Parliamo della Fruit Logistica di Berlino, conclusa la settimana scorsa e che ha rappresentato per il Centro agroalimentare all’ingrosso di Fondi un ulteriore passo in avanti nel percorso di sviluppo e internazionalizzazione del mercato ortofrutticolo. Enzo Addessi, amministratore delegato di MOF, commenta con entusiasmo la partecipazione alla fiera internazionale: “La nostra presenza alla Fruit Logistica di Berlino rappresenta un ulteriore tassello nel nostro percorso di sviluppo e internazionalizzazione del mercato. È un’opportunità straordinaria che abbiamo colto per mostrare al mondo l’eccellenza dei nostri prodotti agroalimentari, promuovere la peculiarità del nostro territorio e soprattutto le capacità uniche delle nostre aziende. Tutto questo assume un significato particolare nell’anno del nostro cinquantesimo”.

MOF ha vissuto Fruit Logistica come un’occasione di dibattito su temi cardine del settore. I due focus “MOF 50° anniversario: la storia del nostro futuro” e “Mercati all’ingrosso: il Centro agroalimentare europeo” sono stati momenti di riflessione e confronto interistituzionale di assoluta rilevanza, evidenziando l’impegno di MOF nel plasmare il futuro sostenibile del settore agroalimentare. Le visite istituzionali del Ministro dell’Agricoltura, Francesco Lollobrigida, dell’Ambasciatore italiano a Berlino, Armando Varricchio e del presidente nazionale di Coldiretti, Ettore Prandini, insieme al coinvolgimento di relatori di prestigio come l’europarlamentare Salvatore De Meo e il presidente di Italmercati, Fabio Massimo Pallottini, testimoniano la centralità di MOF nel settore agroalimentare.

MOF è stato accompagnato da tre partner di prestigio durante l’evento: Banca Popolare di Fondi, Camera di Commercio Frosinone Latina e l’azienda speciale Informare. La collaborazione con questi partner ha contribuito al successo della partecipazione e ha consolidato legami strategici per il futuro. Durante l’evento, MOF è stato affiancato da aziende coespositrici di eccellenza come Agripeppe, AOP Csc Lazio, Del Prete, Eureka, Forcina Marco & C, Ortofrutticola Magliozzi, Silvana Frutta e Vaccaro Gino. La degustazione guidata dello chef Fausto Ferrante ha arricchito l’evento, offrendo agli ospiti un viaggio culinario tra “i colori e i sapori di MOF.”

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Il Comandante regionale della Guardia di Finanza visita le Fiamme Gialle pontine

Un focus particolare è stato dedicato anche alle iniziative di assistenza e protezione sociale a beneficio di tutti i Finanzieri

Restauro del Palazzo Baronale grazie al progetto finanziato dalla Regione, dalla Pisana 400mila euro

La sede del Comune di San Felice Circeo sarà presto oggetto di importanti interventi di restauro grazie all’ammissione a un finanziamento

Il Distretto Agroalimentare Pontino a Madrid per Fruit Attraction 2025

Presenti, nello stand allestito dal Distretto Agroalimentare Pontino, 14 cooperative espressione della filiera produttiva locale

Logistica e formazione, intesa strategica di ITS Caboto con FS Logistix: un modello virtuoso

Sette allievi già impegnati nel tirocinio. Cesare d’Amico, presidente del Caboto, e Sabrina De Filippis, AD di FS Logistix, tracciano la rotta

Terracina – Entrano in servizio al Comune i giovani del Servizio Civile Universale

Diversi i progetti con percorsi che vanno dalla cultura allo sport passando per l’inclusione e la protezione civile

In Europa tutti pazzi per la birra: produzione alle stelle

I dati Eurostat certificano la passione del Vecchio Continente: ecco la classifica degli Stati produttori della bevanda
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -