Formia – Servizio Civile Universale 2024, prorogato il bando per la selezione di 34 volontari

Posticipata al 22 febbraio la scadenza del bando per i due progetti "Includimi 2024" e "La biblioteca anima il territorio 2024"

Nell’ambito del programma di servizio civile universale del CSVLazio E.T.S. (Centro servizi per il volontariato) “Disabilità. Insieme per bene comune. Rete G.E.C. 2024”, è stato approvato il progetto “Includimi 2024” presentato dal Comune di Formia in rete con il Comune di Minturno. All’interno del programma di servizio civile universale di ANCI Lazio e CSV Lazio “Cultura creiamo” è stato approvato il progetto “La Biblioteca anima il territorio 2024”.

Per il progetto “Includimi 2024” sono disponibili complessivamente 30 posti; per il progetto “La Biblioteca anima il territorio 2024” numero 4 posti. Se hai dai 18 ai 29 anni non compiuti presenta la tua candidatura per il Servizio Civile Universale. Per tutte le informazioni relative al bando, per consultare le schede progetto e per presentare la domanda accedi alla sezione dedicata al Servizio Civile Universale al seguente link: https://www.comune.formia.lt.it/articolo/selezioni-servizio-civile-universale

Se hai bisogno di supporto scrivi una e-mail a sudpontino@csvlazio.org oppure invia un messaggio su whatsapp ai numeri 3487137971-2 indicando nome, cognome e numero di telefono e verrai ricontattato per un appuntamento. Scadenza: Le domande dovranno essere presentate entro le ore 14:00 del 22 febbraio 2024. Scegli il Servizio Civile, il tuo contributo è importante.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Eco Stelle 2025, Formia premia le sue spiagge sostenibili

Sono sette i lidi formiani che si sono distinti per le buone pratiche ambientali e per la raccolta differenziata

Il Comandante regionale della Guardia di Finanza visita le Fiamme Gialle pontine

Un focus particolare è stato dedicato anche alle iniziative di assistenza e protezione sociale a beneficio di tutti i Finanzieri

Restauro del Palazzo Baronale grazie al progetto finanziato dalla Regione, dalla Pisana 400mila euro

La sede del Comune di San Felice Circeo sarà presto oggetto di importanti interventi di restauro grazie all’ammissione a un finanziamento

Il Distretto Agroalimentare Pontino a Madrid per Fruit Attraction 2025

Presenti, nello stand allestito dal Distretto Agroalimentare Pontino, 14 cooperative espressione della filiera produttiva locale

Logistica e formazione, intesa strategica di ITS Caboto con FS Logistix: un modello virtuoso

Sette allievi già impegnati nel tirocinio. Cesare d’Amico, presidente del Caboto, e Sabrina De Filippis, AD di FS Logistix, tracciano la rotta

Terracina – Entrano in servizio al Comune i giovani del Servizio Civile Universale

Diversi i progetti con percorsi che vanno dalla cultura allo sport passando per l’inclusione e la protezione civile
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -