Francesca Ballali è il nuovo direttore generale dell’Azienda Speciale Roccagorga Vola

La nomina rafforzerà il percorso aziendale per la creazione di un nuovo standard di eccellenza e qualità nei servizi pubblici

Cav. Francesca Ballali è il nuovo Direttore Generale dell’Azienda Speciale Roccagorga VOLA ente strumentale del Comune di Roccagorga. Una donna per la prima volta dalla sua costituzione, alla guida dell’Ente. La nomina rafforzerà il percorso aziendale per la creazione di un nuovo standard di eccellenza e qualità nei servizi pubblici di interesse generale affidati e gestiti dall’Azienda, e per i quali   l’Amministrazione, a guida del Sindaco Carla Amici, è impegnata insieme alla sua squadra.

Grazie alla solidità e all’esperienza manageriale oltre alle competenze espresse a livello europeo della dott. Francesca Ballali, l’Azienda tornerà ad essere punto di riferimento dei cittadini e delle politiche si sviluppo dei servizi pubblici. Europrogettista Internazionale Senior, Presidente di associazioni nazionali ed internazionali, Membro Unesco, Docente, Relazioni Istituzionali, Responsabile Formazione e Risorse umane, pedagogista, oltre le tante altre esperienze ed incarichi documentati nel proprio curriculum. C’è grande attesa per il nuovo percorso dell’Azienda e delle azioni strategiche che si articoleranno per la tutela dei servizi che devono essere garantiti con efficaci, efficienza ed economicità per il rafforzamento delle Farmacie comunali, presidi di sanità con lo sguardo alle Farmacie di servizi, in cui l’intelligenza artificiale, la telemedicina sapranno fare la grande differenza, il riciclo e la raccolta dei rifiuti un brand da cui trarre grandi opportunità, servizi per l’infanzia e per i disabili al centro di un nuovo modello, e un nuovo modello di lavoro e di responsabilità dei lavoratori.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria

Stretta sui siti porno, i minorenni possono ancora entrare: le misure non bastano

Oggi entra in vigore la verifica effettiva obbligatoria dell'età. Ma al momento tutti i principali siti non si sono adeguati, tranne Onlyfans

Il nuovo mercato del gioco online, regole più rigide in arrivo: tutti i cambiamenti dal 13 novembre

Le regole saranno molto più rigide, sia sotto il profilo economico che in quello della tutela dei consumatori

Bando Formazione Lavoro, dalla Camera di Commercio Frosinone Latina 367mila euro in voucher

Obiettivo: incentivare stage, tirocini e percorsi PCTO. Voucher fino a un massimo di 12.000 euro per ciascuna impresa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -