Sorella Acqua, Stati generali del Turismo e del Mare al teatro D’Annunzio

Durante l'evento sarà fornita una visione sull’inquadramento storico, ambientale e sociale circa le risorse acqua e mare

Avrà luogo venerdì, 16 febbraio 2024, il convegno “Sorella Acqua”, organizzato dall’amministrazione comunale di Latina al teatro D’Annunzio. Si tratta di un appuntamento degli Stati generali del Turismo e del Mare, con la partecipazione del Ministro per la Protezione civile e le Politiche del Mare Nello Musumeci. Sarà presente anche la Regione Lazio, con il presidente Francesco Rocca, il vice presidente Roberta Angelilli, con delega allo Sviluppo economico, gli assessori Elena Palazzo, Fabrizio Ghera, Giuseppe Schiboni e Pasquale Ciacciarelli.

Nel corso della giornata, con inizio dei lavori alle 10.30 e le conclusioni previste intorno alle 17, sarà fornita una visione sull’inquadramento storico, ambientale e sociale circa le risorse acqua e mare, per poi affrontare le prospettive in termini di blue economy, sostenibilità e difesa della costa che apriranno il dibattito con i sindaci di Aprilia, Terracina e Gaeta e le associazioni d’impresa.

“Latina – spiega il sindaco Matilde Celentano – vuole entrare nel ruolo che le spetta di diritto, quello di città  capoluogo della provincia di Latina, per promuovere un nuovo corso di sviluppo dell’intero territorio pontino. Vogliamo farlo partendo dall’acqua, perché è quello l’elemento che più di ogni altro e meglio di ogni altro ci rappresenta. Questa terra è stata sottratta alla palude e oggi può vivere grazie ad un complesso sistema idraulico che ci protegge. Latina ha il mare, ed è da qui che dobbiamo partire per reinvestire una prospettiva di sviluppo turistico, ambientale e culturale”.  

Con il coinvolgimento della regia istituzionale dei diversi assessorati della Regione Lazio e con il Piano del mare proposto dalla Camera di Commercio di Frosinone e Latina, il sindaco Celentano promuove un nuovo corso che “restituisca alla provincia di Latina la posizione che merita in ambito turistico e dunque sul fronte dell’imprenditoria che cresce e si sviluppa lungo le direttrici dell’uso sostenibile del mare, nel segno del rispetto e della tutela di uno dei beni più importanti, la risorsa acqua”.

Venerdì al D’Annunzio, dopo i saluti del sindaco Celentano, del presidente della Provincia Gerardo Stefanelli e del Prefetto di Latina Maurizio Falco, interverranno tra i relatori anche Tullio Corbo, direttore generale del Consorzio di Bonifica Lazio Sud Ovest, Massimo Amodio, presidente della Fondazione Caetani, il Vescovo di Latina monsignor Mariano Crociata, Antonello Testa delegato Ccia Frosinone- Latina per l’azienda speciale InforMare, l’assessore alla Marina del Comune di Latina Gianluca Di Cocco, il professore Giuseppe Bonifazi, prorettore dell’università Sapienza, Piepaolo Pontecorvo, presidente Unindustria Latina, Pierantonio Palluzzi, presidente Ance Latina, Marco Picca, presidente Federlazio Latina, Pierpaolo Olivetti, presidente Impresa Latina e Giovanni Acampora Presidente della Camera di Commercio Frosinone-Latina.

Prima delle conclusioni affidate al presidente Rocca e al ministro Musumeci, i parlamentari del territorio pontino, gli onorevoli Claudio Fazzone, presidente della Commissione Ambiente del Senato, Claudio Durigon, sottosegretario al Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali e Nicola Calandrini, presidente della commissione Programmazione economica e bilancio del Senato, affronteranno il tema del convegno nell’ottica politica e del cambiamento normativo in corso.  

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria

Stretta sui siti porno, i minorenni possono ancora entrare: le misure non bastano

Oggi entra in vigore la verifica effettiva obbligatoria dell'età. Ma al momento tutti i principali siti non si sono adeguati, tranne Onlyfans

Il nuovo mercato del gioco online, regole più rigide in arrivo: tutti i cambiamenti dal 13 novembre

Le regole saranno molto più rigide, sia sotto il profilo economico che in quello della tutela dei consumatori

Bando Formazione Lavoro, dalla Camera di Commercio Frosinone Latina 367mila euro in voucher

Obiettivo: incentivare stage, tirocini e percorsi PCTO. Voucher fino a un massimo di 12.000 euro per ciascuna impresa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -