Regione – Regimenti sulla situazione carceri: “Tavolo per migliorare condizione detenuti”

L'assessore: "Garantire alla popolazione carceraria condizioni di vita accettabili è una questione di dignità e civiltà"

«La situazione delle carceri desta preoccupazione in tutto il Paese e anche nella nostra Regione dove il sovraffollamento cresce più che altrove. Purtroppo, sono in aumento i suicidi, gli atti di autolesionismo, le aggressioni alla polizia penitenziaria. Una condizione di grave malessere che va affrontata al più presto. Per questo convocherò quanto prima il tavolo interassessorile in Regione Lazio per introdurre tutte le misure necessarie per migliorare le condizioni dei detenuti e per favorire il reinserimento dei detenuti nella società, una priorità per il nostro sistema carcerario e giudiziario». Lo dichiara l’assessore al Personale, alla Sicurezza urbana, alla Polizia locale e Enti locali della Regione Lazio, Luisa Regimenti

«Garantire alla popolazione carceraria condizioni di vita accettabili è una questione di dignità e civiltà. Abbiamo stanziato 500mila euro nell’ultimo bilancio regionale per favorire l’accesso all’istruzione e al lavoro dei detenuti che devono uscire dal carcere con la possibilità di cominciare una vita nuova. La Regione Lazio sarà in prima linea per implementare gli strumenti a sostegno del reinserimento sociale dei detenuti», conclude l’assessore Regimenti.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Sabaudia – Cani da salvataggio sul lungomare per rafforzare la sicurezza in mare

Convenzione con Dogs4Life per pattugliamenti su 20 chilometri di costa: cinque giornate operative ad agosto 2025

Chiusi in camera mentre il mondo va in vacanza: l’estate dei ritirati sociali. Il fenomeno degli hikikomori

Mentre i coetanei partono, si divertono, condividono sorrisi, migliaia di ragazzi restano isolati tra le mura di casa: il fenomeno

Civitavecchia – Angelilli: “Phase out del carbone confermato, nessun ostacolo alle manifestazioni d’interesse”

La vicepresidente della Regione Lazio: pronti a un tavolo di confronto con Invitalia e a garantire supporto tecnico-amministrativo

Lazio, al via il bando “Acchiappa Talenti” per attrarre e trattenere professionisti qualificati

La Regione Lazio ha pubblicato l’avviso pubblico “Acchiappa Talenti”, un’iniziativa da 11 milioni di euro per incentivare le assunzioni

Ex Carbonelli, ordinanza sindacale per bonifica entro 20 giorni: struttura non praticabile

Il sindaco Mosca impone ai proprietari messa in sicurezza dell'immobile abbandonato in via Principe Biancamano dopo sopralluogo dei Vigili

Agnese Girolami compie 102 anni e decide di trasferirsi a Fondi

Il sindaco Beniamino Maschietto e l’assessore al settore demo-anagrafico Santina Trani hanno donato una targa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -