Castelforte – Partiti gli interventi di efficientamento energetico nel Comune

"Naturalmente al termine dei lavori si procederà con una verifica puntuale sull'operato apportando, qualora necessario, delle modifiche"

“Da ormai diversi giorni sono iniziati gli interventi di efficientamento energetico della pubblica illuminazione. Interventi che, in questa prima fase, si stanno concretizzando nella sostituzione delle armature luminose così come da progetto e conformi alla normativa in vigore in tema di inquinamento luminoso. Successivamente, come già anticipato, si procederà alla sostituzione dei pali ammalorati, di tutte le cabine elettriche e ad eseguire eventuali interventi di manutenzione straordinaria per evitare che, come purtroppo accade da anni, alcune zone restino per giorni al buio”.

Lo dichiara in una nota il sindaco di Castelforte Angelo Pomepo.

“Naturalmente al termine dei lavori si procederà con una verifica puntuale sull’operato apportando, qualora necessario, delle modifiche migliorative nelle zone di maggiore aggregazione della città tutta e quindi delle piazze principali. Ci meravigliamo che chi per anni ha speso ingenti risorse (c.a. 250.000,00 per anno) tra spese per l’energia ed interventi di manutenzione, tra l’altro risultati praticamente inutili e che si concretizzavano nella continua sostituzione di lampade fulminate e rimozione di pali pericolanti, oggi contesta l’operato di questa amministrazione che sta lavorando con passione ed impegno per rendere finalmente efficiente la pubblica illuminazione della nostra città. Un appunto va fatto anche in merito al beneficio che i cittadini stanno già avendo a partire da questa annualità, un risparmio di oltre 100.000 euro che il comune utilizzerà per erogare altri servizi a favore del cittadino o per realizzare opere di manutenzione sul territorio comunale”

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Trasporto taxi per persone con disabilità, dalla Regione due milioni e mezzo di euro a fondo perduto

La delibera approvata dalla Giunta regionale su proposta dell'assessore Fabrizio Ghera, di concerto con la vicepresidente Angelilli

Disturbi dell’apprendimento, un milione e mezzo di euro dalla Regione: gli interventi previsti

Righini: "Si tratta di risorse certe, già allocate, che garantiranno la piena attuazione degli interventi previsti dalla legge"

Terracina – D’Ambrosio riconfermato coordinatore: Noi Moderati rilancia la sua presenza nel Pontino

In città anche il presidente del partito di centrodestra Maurizio Lupi che ha contribuito a dare spessore all'iniziativa congressuale

Salute mentale, Battisti: “Consegnate oltre tredicimila firme per lo psicologo di base”

La proposta di legge: con la consegna ufficiale delle firme, si apre ora l’iter tecnico di verifica, della durata di 60 giorni

Regione – Enrico Tiero lascia la presidenza della Commissione dopo l’arresto per corruzione

La decisione dopo la conferma degli arresti domiciliari. Tiero rimane consigliere regionale in attesa dell'applicazione della legge Severino

Latina – Monumento ai Caduti di Borgo Grappa, al via il restauro: affidati i lavori. Missione riqualificazione

Il restauro, da un punto di vista amministrativo, ha visto il coinvolgimento del Demanio e della competente Soprintendenza
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -