Bilancio di genere, si avvia il percorso in commissione: la soddisfazione di Lbc

"Siamo soddisfatti per il proseguimento di un percorso che trova nuovi spunti con l’approvazione della mozione Latina città delle Donne"

“Esprimiamo soddisfazione perché anche a Latina si parla finalmente di bilancio di genere. Un percorso iniziato nel 2021 quanto, dopo la crisi determinata dal Covid che aveva evidenziato un divario di genere a partire dal mondo del lavoro, proponemmo come Lbc una mozione su questo tema, poi approvata all’unanimità dall’aula consilare. Il bilancio di genere è ormai uno strumento valido e diffuso, adottato da molte città e Regioni italiane e anche da diverse istituzioni, come l’università Sapienza. Il nostro compito ora sarà quello di vigilare affinché questo strumento sia utilizzato a Latina in maniera corretta ed efficace. Ora è necessario passare dalle parole ai fatti. Questo primo passaggio in commissione è importante perché sancisce la volontà dell’amministrazione, che va però tradotta in azioni concrete. Su questi temi Lbc farà da pungolo, continuando a sollecitare il Comune e la maggioranza. Oggi il bilancio di genere è lo strumento che favorisce politiche di parità e rappresenta un ‘patto con la città e le istituzioni’ affinché vengano dedicate risorse specifiche su alcuni ambiti. Dalla conciliazione dei tempi vita-lavoro, all’attività di cura, dall’infanzia e i nidi a politiche strutturali per favorire la formazione e l’occupabilità delle donne, dalla promozione di forme innovative di smart working alla progettazione di una città a misura delle donne, anche dal punto di vista urbanistico e di sicurezza”. È l’intervento della segretaria del movimento Lbc, Elettra Ortu La Barbera sul Bilancio di genere, che è stato discusso questa mattina in commissione.

“Siamo soddisfatti per il proseguimento di un percorso che trova nuovi spunti con l’approvazione della mozione ‘Latina città delle Donne’ approvata anche qui all’unanimità dal Consiglio comunale lo scorso dicembre proprio sui temi del divario di genere – ha dichiarato il capogruppo del movimento Dario Bellini, che ha partecipato oggi alla seduta della commissione – Era importante che fosse riavviato il discorso sul bilancio di genere e ringrazio quindi il presidente Faticoni per aver portato l’argomento all’attenzione della commissione. Come Latina bene comune, ho proposto che ci siano incontri di approfondimento con le realtà associative e istituzionali che conoscono bene i passaggi da fare all’interno dell’amministrazione. Ci sembra importante, e questa idea è stata condivisa anche dalla maggioranza, che per strutturare i lavori della commissione sul bilancio ci si apra al confronto con altre realtà nazionali per individuare le migliori pratiche da seguire per raccogliere appieno istanze ed indirizzi utili sul tema.  È un percorso questo che non si completerà in pochissimo tempo e che dovrà partire da piccoli obiettivi, come la sicurezza, i nidi, le scuole con il tempo prolungato. Queste sono tutte azioni da programmare nell’immediato per diminuire poco a poco il gender gap”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Trasporto taxi per persone con disabilità, dalla Regione due milioni e mezzo di euro a fondo perduto

La delibera approvata dalla Giunta regionale su proposta dell'assessore Fabrizio Ghera, di concerto con la vicepresidente Angelilli

Disturbi dell’apprendimento, un milione e mezzo di euro dalla Regione: gli interventi previsti

Righini: "Si tratta di risorse certe, già allocate, che garantiranno la piena attuazione degli interventi previsti dalla legge"

Terracina – D’Ambrosio riconfermato coordinatore: Noi Moderati rilancia la sua presenza nel Pontino

In città anche il presidente del partito di centrodestra Maurizio Lupi che ha contribuito a dare spessore all'iniziativa congressuale

Salute mentale, Battisti: “Consegnate oltre tredicimila firme per lo psicologo di base”

La proposta di legge: con la consegna ufficiale delle firme, si apre ora l’iter tecnico di verifica, della durata di 60 giorni

Regione – Enrico Tiero lascia la presidenza della Commissione dopo l’arresto per corruzione

La decisione dopo la conferma degli arresti domiciliari. Tiero rimane consigliere regionale in attesa dell'applicazione della legge Severino

Latina – Monumento ai Caduti di Borgo Grappa, al via il restauro: affidati i lavori. Missione riqualificazione

Il restauro, da un punto di vista amministrativo, ha visto il coinvolgimento del Demanio e della competente Soprintendenza
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -