Sermoneta ospita la riunione “itinerante” del comitato dei sindaci del distretto socio-sanitario Lt2

Tra gli argomenti discussi, l’approvazione dello schema di convenzione con il distretto Latina 3 per gli investimenti dei fondi Pnrr

Il Comune di Sermoneta ha ospitato la riunione periodica del Comitato dei Sindaci del distretto socio-sanitario Latina 2, che comprende i Comuni di Latina, Sermoneta, Sabaudia, Pontinia e Norma, insieme alla Asl di Latina, per lavorare sulle iniziative da intraprendere nel campo dei servizi sociali, nell’interesse delle fasce deboli delle nostre comunità: famiglie, disabili, anziani, bambini.

Sono stati presenti il sindaco di Sermoneta Giuseppina Giovannoli, l’assessore ai servizi sociali del Comune di Latina, Michele Nasso, il sindaco di Pontinia Eligio Tombolillo, il vice sindaco di Norma Luigi Bisirri, l’assessore ai servizi sociali di Sabaudia Pia Schintu, i tecnici dell’ufficio di Piano e il direttore del distretto sanitario Asl Latina 2 Giuseppina Carreca.

Tra gli argomenti discussi, l’approvazione dello schema di convenzione con il distretto Latina 3 per gli investimenti dei fondi Pnrr, la programmazione territoriale degli interventi con il Fondo inclusione persone con disabilità, il regolamento sulla residenza fittizia per persone fragili senza dimora e altri investimenti sui servizi sociali nei vari Comuni e altre azioni rivolte al sociale.

«Ringrazio l’assessore Michele Nasso per aver reso itineranti questi incontri, per poter condividere problematiche e soluzioni calandole sui territori», ha detto il sindaco di Sermoneta Giuseppina Giovannoli dando il benvenuto ai presenti. «Il distretto per gestione dei servizi sociali ci consente di affrontare ogni situazione come una vera squadra, nell’interesse delle persone fragili che hanno bisogno di risposte rapide».

«Si è creato un clima operativo e costruttivo nel Distretto, non erano mai state fatte commissioni itineranti – spiega l’assessore ai servizi sociali di Latina Michele Nasso – ho voluto cambiare perché bisogna calarsi nelle problematiche delle singole realtà: fare le riunioni itineranti serve proprio a questo, altrimenti parlare di distretto resterebbe un discorso a metà».

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Latina – Commissione Trasparenza, termina la presidenza della consigliera Coletta

L’esponente di Lbc al momento del commiato: "Un ruolo ricoperto con il massimo impegno, tanti e importanti i temi discussi"

Lavori pubblici nelle sedi dei piccoli Comuni, la Regione approva la graduatoria per la concessione dei fondi

Gli interventi comprendono manutenzione, ristrutturazione, miglioramento energetico, adeguamento sismico e barriere architettoniche

“Abc e stallo rifiuti: Latina succursale della politica romana”, l’attacco di Latina Bene Comune

La nota di segretaria e consiglieri comunali: "Da Roma arrivano ordini chiari e l’amministrazione Celentano li segue alla lettera"

Il sostegno della Regione alle città del Lazio candidate a “Capitale italiana della Cultura 2028”

La nota dell’assessore alla Cultura della Regione Lazio, Simona Baldassarre, in merito alle lettere di sostegno inviate ai Sindaci

Terracina – Commissariamento dell’Azienda Speciale, mozione di Europa Verde bocciata in consiglio

Il consigliere Subiaco: "Una scelta miope che conferma il rifiuto della maggioranza di affrontare questa situazione"

Ponte chiuso a Borgo Santa Maria, La Penna: «Subito chiarezza e soluzioni. Una comunità è isolata da 40 giorni»

Il consigliere regionale del Partito Democratico ha presentato in Consiglio regionale un’interrogazione a risposta immediata
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -