Sermoneta ospita la riunione “itinerante” del comitato dei sindaci del distretto socio-sanitario Lt2

Tra gli argomenti discussi, l’approvazione dello schema di convenzione con il distretto Latina 3 per gli investimenti dei fondi Pnrr

Il Comune di Sermoneta ha ospitato la riunione periodica del Comitato dei Sindaci del distretto socio-sanitario Latina 2, che comprende i Comuni di Latina, Sermoneta, Sabaudia, Pontinia e Norma, insieme alla Asl di Latina, per lavorare sulle iniziative da intraprendere nel campo dei servizi sociali, nell’interesse delle fasce deboli delle nostre comunità: famiglie, disabili, anziani, bambini.

Sono stati presenti il sindaco di Sermoneta Giuseppina Giovannoli, l’assessore ai servizi sociali del Comune di Latina, Michele Nasso, il sindaco di Pontinia Eligio Tombolillo, il vice sindaco di Norma Luigi Bisirri, l’assessore ai servizi sociali di Sabaudia Pia Schintu, i tecnici dell’ufficio di Piano e il direttore del distretto sanitario Asl Latina 2 Giuseppina Carreca.

Tra gli argomenti discussi, l’approvazione dello schema di convenzione con il distretto Latina 3 per gli investimenti dei fondi Pnrr, la programmazione territoriale degli interventi con il Fondo inclusione persone con disabilità, il regolamento sulla residenza fittizia per persone fragili senza dimora e altri investimenti sui servizi sociali nei vari Comuni e altre azioni rivolte al sociale.

«Ringrazio l’assessore Michele Nasso per aver reso itineranti questi incontri, per poter condividere problematiche e soluzioni calandole sui territori», ha detto il sindaco di Sermoneta Giuseppina Giovannoli dando il benvenuto ai presenti. «Il distretto per gestione dei servizi sociali ci consente di affrontare ogni situazione come una vera squadra, nell’interesse delle persone fragili che hanno bisogno di risposte rapide».

«Si è creato un clima operativo e costruttivo nel Distretto, non erano mai state fatte commissioni itineranti – spiega l’assessore ai servizi sociali di Latina Michele Nasso – ho voluto cambiare perché bisogna calarsi nelle problematiche delle singole realtà: fare le riunioni itineranti serve proprio a questo, altrimenti parlare di distretto resterebbe un discorso a metà».

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Tavolo Tecnico Permanente per il potenziamento della Statale “Trignina”, nuovo incontro al MIT

La Camera di Commercio Frosinone Latina al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti: il commento del presidente Acampora

Trasporto taxi per persone con disabilità, dalla Regione due milioni e mezzo di euro a fondo perduto

La delibera approvata dalla Giunta regionale su proposta dell'assessore Fabrizio Ghera, di concerto con la vicepresidente Angelilli

Disturbi dell’apprendimento, un milione e mezzo di euro dalla Regione: gli interventi previsti

Righini: "Si tratta di risorse certe, già allocate, che garantiranno la piena attuazione degli interventi previsti dalla legge"

Terracina – D’Ambrosio riconfermato coordinatore: Noi Moderati rilancia la sua presenza nel Pontino

In città anche il presidente del partito di centrodestra Maurizio Lupi che ha contribuito a dare spessore all'iniziativa congressuale

Salute mentale, Battisti: “Consegnate oltre tredicimila firme per lo psicologo di base”

La proposta di legge: con la consegna ufficiale delle firme, si apre ora l’iter tecnico di verifica, della durata di 60 giorni

Regione – Enrico Tiero lascia la presidenza della Commissione dopo l’arresto per corruzione

La decisione dopo la conferma degli arresti domiciliari. Tiero rimane consigliere regionale in attesa dell'applicazione della legge Severino
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -