Intitolazione slargo a Fernando Bassoli e crediti edilizi: i lavori della Commissione Urbanistica

C’è stata l’approvazione all’unanimità dell’intitolazione dello slargo al Parco Falcone e Borsellino al primo sindaco di Latina

È tornata al lavoro la Commissione Urbanistica, presieduta dal consigliere comunale Roberto Belvisi, che ha affrontato diversi punti all’ordine del giorno. Innanzitutto, come annunciato c’è stata l’approvazione all’unanimità dell’intitolazione dello slargo al Parco Falcone e Borsellino al primo sindaco di Latina Fernando Bassoli, ricordando la sua figura e quindi il suo operato amministrativo.

Inoltre, sul lato squisitamente tecnico, i commissari hanno lavorato alle modifiche sugli articoli delle Norme Tecniche di Attuazione (N.T.A.) del P.R.G., per aggiornare le nuove metodologie di pianificazione urbanistica come lo strumento della perequazione, estendendola alla premialità, alla compensazione e alla permuta, in modo da accelerare gli iter amministrativi, rimasti fermi al 2001.

Inoltre, è stato affrontato anche il tema del Registro crediti edilizi, che verrà ampliato nelle prossime convocazioni della Commissione. Ricordiamo che il credito edilizio corrisponde sostanzialmente al valore economico del bene oggetto di espropriazione ed è stimato mediante perizie asseverate redatte da professionisti abilitati e tenuto conto degli indici edificatori convenzionali.

“Il lavoro della Commissione e degli uffici tecnici è continuo, nella strategia della pianificazione urbanistica, dai Print alla Zona B alle Fonti energetiche rinnovabili fino ad arrivare ora allo strumento delle perequazioni in modo da non incappare più in equivoci amministrativi e procedurali” ha sottolineato il presidente della Commissione Urbanistica Roberto Belvisi.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Latina – Commissione Trasparenza, termina la presidenza della consigliera Coletta

L’esponente di Lbc al momento del commiato: "Un ruolo ricoperto con il massimo impegno, tanti e importanti i temi discussi"

Lavori pubblici nelle sedi dei piccoli Comuni, la Regione approva la graduatoria per la concessione dei fondi

Gli interventi comprendono manutenzione, ristrutturazione, miglioramento energetico, adeguamento sismico e barriere architettoniche

“Abc e stallo rifiuti: Latina succursale della politica romana”, l’attacco di Latina Bene Comune

La nota di segretaria e consiglieri comunali: "Da Roma arrivano ordini chiari e l’amministrazione Celentano li segue alla lettera"

Il sostegno della Regione alle città del Lazio candidate a “Capitale italiana della Cultura 2028”

La nota dell’assessore alla Cultura della Regione Lazio, Simona Baldassarre, in merito alle lettere di sostegno inviate ai Sindaci

Terracina – Commissariamento dell’Azienda Speciale, mozione di Europa Verde bocciata in consiglio

Il consigliere Subiaco: "Una scelta miope che conferma il rifiuto della maggioranza di affrontare questa situazione"

Ponte chiuso a Borgo Santa Maria, La Penna: «Subito chiarezza e soluzioni. Una comunità è isolata da 40 giorni»

Il consigliere regionale del Partito Democratico ha presentato in Consiglio regionale un’interrogazione a risposta immediata
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -