Riqualificazione periferie di Aprilia, approvato l’odg di La Penna

"Colmiamo l’assenza di risorse e stanziamenti nel primo bilancio della giunta Rocca", voto unanime del Consiglio regionale

Il Consiglio regionale del Lazio ha approvato all’unanimità l’ordine del giorno del consigliere del Partito Democratico, Salvatore La Penna, per il finanziamento del fondo regionale destinato alla riqualificazione urbanistica, ambientale, paesaggistica e igienico sanitaria delle aree individuate dalla legge regionale n. 6/2007, interessate da gravi fenomeni di abusivismo edilizio.

«L’atto – spiega La Penna – impegna la giunta Rocca a stanziare risorse per interventi di risanamento ambientale e paesaggistico di aree compromesse o degradate a causa della presenza di numerosi nuclei edilizi abusivi. La stessa legge 6/2007 individua come area di intervento prioritaria l’ambito territoriale costituito dai Comuni di Aprilia, Anzio, Ardea, Nettuno e Pomezia in considerazione del grave stato di degrado e di disagio abitativo e igienico sanitario».

«Nonostante da anni vi sia la consapevolezza della necessità di un urgente intervento sulle aree segnate da tali problematicità, soprattutto nelle zone periferiche dei Comuni individuati dalla legge, – sottolinea il consigliere del Pd – non risultano contemplate né programmate opere di riqualificazione per questi territori tra i fondi che fanno capo all’Accordo di Coesione tra la Presidenza del Consiglio dei Ministri e la Regione. Tantomeno sono state stanziate risorse per interventi simili nella legge regionale di stabilità 2024».

«Con l’approvazione di questo ordine del giorno – conclude La Penna – contiamo di incentivare i contributi necessari a realizzare opere di urbanizzazione primaria e a recuperare edifici e complessi abusivi in un’ottica di rigenerazione e riequilibrio urbanistico di aree degradate o colpite da estesi fenomeni di edilizia “spontanea” e incontrollata».

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Abc e stallo rifiuti: Latina succursale della politica romana”, l’attacco di Latina Bene Comune

La nota di segretaria e consiglieri comunali: "Da Roma arrivano ordini chiari e l’amministrazione Celentano li segue alla lettera"

Il sostegno della Regione alle città del Lazio candidate a “Capitale italiana della Cultura 2028”

La nota dell’assessore alla Cultura della Regione Lazio, Simona Baldassarre, in merito alle lettere di sostegno inviate ai Sindaci

Terracina – Commissariamento dell’Azienda Speciale, mozione di Europa Verde bocciata in consiglio

Il consigliere Subiaco: "Una scelta miope che conferma il rifiuto della maggioranza di affrontare questa situazione"

Ponte chiuso a Borgo Santa Maria, La Penna: «Subito chiarezza e soluzioni. Una comunità è isolata da 40 giorni»

Il consigliere regionale del Partito Democratico ha presentato in Consiglio regionale un’interrogazione a risposta immediata

Formazione, Schiboni: «Inaugurati due corsi dell’Accademia di cyber sicurezza Lazio»

L'intervento dell'assessore regionale al Lavoro: "L'Accademia di Cybersicurezza del Lazio è un’eccellenza che guarda al futuro"

Astral, Giuseppe Simeone nuovo amministratore unico: gli auguri di Righini

L'assessore al Bilancio: "Sono certo che saprà affrontare con competenza e determinazione le sfide che lo attendono"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -