Cisterna – Giochi e attrezzature sportive: i lavori nell’area verde “Il Filetto”

L’intervento è stato realizzato grazie al contributo di 20mila euro della Regione Lazio e di un cofinanziamento del Comune di 15mila euro

«Con questo intervento intendiamo tutelare, conservare e valorizzare l’area boschiva “Il Filetto”, il polmone verde della nostra comunità che si estende per circa 45 ettari, elemento fondamentale del nostro territorio, destinato a parco pubblico attraverso una serie di azioni di riqualificazione».

A parlare sono il Sindaco di Cisterna Valentino Mantini e la delegata ai Beni comuni e all’Amministrazione condivisa Mascia Cicchitti che annunciano il primo step di lavori partiti nell’area verde tra via Monti Lepini e via Tivera, a metà strada tra il centro urbano e il quartiere San Valentino, denominata altresì come Macchia di San Biagio, polmone verde della città e facente parte della maggiore Selva di Cisterna, utilizzata dalla nobile famiglia Caetani come riserva di caccia.

«I lavori riguardano una porzione dell’area – hanno dichiarato il Sindaco Valentino Mantini e la delegata Mascia Cicchitti – dove è stata effettuata la posa in opera dei giochi per i più piccoli e l’attrezzatura sportiva per i più grandi. Con la rigenerazione, il recupero e la manutenzione de “Il Filetto”, l’Ente comunale intende favorire la promozione sociale per migliorare la vivibilità dello spazio pubblico e consentirne la fruizione da parte della nostra comunità. L’obiettivo è quello di sostenere il benessere generale, specialmente dei bambini, attraverso l’esperienza e il contatto con la natura, che spesso i più piccoli non hanno ancora avuto modo di avere».

L’intervento, in fase di completamento, è stato realizzato grazie al contributo di 20mila euro della Regione Lazio e di un cofinanziamento del Comune di 15mila euro. Quest’anno ricadono i 30 anni da quando il Comune di Cisterna ha acquisito l’area.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria

Stretta sui siti porno, i minorenni possono ancora entrare: le misure non bastano

Oggi entra in vigore la verifica effettiva obbligatoria dell'età. Ma al momento tutti i principali siti non si sono adeguati, tranne Onlyfans

Il nuovo mercato del gioco online, regole più rigide in arrivo: tutti i cambiamenti dal 13 novembre

Le regole saranno molto più rigide, sia sotto il profilo economico che in quello della tutela dei consumatori

Bando Formazione Lavoro, dalla Camera di Commercio Frosinone Latina 367mila euro in voucher

Obiettivo: incentivare stage, tirocini e percorsi PCTO. Voucher fino a un massimo di 12.000 euro per ciascuna impresa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -