Cisterna – Giochi e attrezzature sportive: i lavori nell’area verde “Il Filetto”

L’intervento è stato realizzato grazie al contributo di 20mila euro della Regione Lazio e di un cofinanziamento del Comune di 15mila euro

«Con questo intervento intendiamo tutelare, conservare e valorizzare l’area boschiva “Il Filetto”, il polmone verde della nostra comunità che si estende per circa 45 ettari, elemento fondamentale del nostro territorio, destinato a parco pubblico attraverso una serie di azioni di riqualificazione».

A parlare sono il Sindaco di Cisterna Valentino Mantini e la delegata ai Beni comuni e all’Amministrazione condivisa Mascia Cicchitti che annunciano il primo step di lavori partiti nell’area verde tra via Monti Lepini e via Tivera, a metà strada tra il centro urbano e il quartiere San Valentino, denominata altresì come Macchia di San Biagio, polmone verde della città e facente parte della maggiore Selva di Cisterna, utilizzata dalla nobile famiglia Caetani come riserva di caccia.

«I lavori riguardano una porzione dell’area – hanno dichiarato il Sindaco Valentino Mantini e la delegata Mascia Cicchitti – dove è stata effettuata la posa in opera dei giochi per i più piccoli e l’attrezzatura sportiva per i più grandi. Con la rigenerazione, il recupero e la manutenzione de “Il Filetto”, l’Ente comunale intende favorire la promozione sociale per migliorare la vivibilità dello spazio pubblico e consentirne la fruizione da parte della nostra comunità. L’obiettivo è quello di sostenere il benessere generale, specialmente dei bambini, attraverso l’esperienza e il contatto con la natura, che spesso i più piccoli non hanno ancora avuto modo di avere».

L’intervento, in fase di completamento, è stato realizzato grazie al contributo di 20mila euro della Regione Lazio e di un cofinanziamento del Comune di 15mila euro. Quest’anno ricadono i 30 anni da quando il Comune di Cisterna ha acquisito l’area.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Formia – La storica cappella di San Michele Arcangelo torna alla comunità

Lunedì 29 settembre alle ore 17:00, in occasione della festività di San Michele Arcangelo, si terrà la cerimonia di riapertura

Pena di morte, gli USA sono l’unico Paese dell’occidente in cui è in vigore: ecco gli Stati che la praticano

Dei 50 Stati federali, 23 hanno votato per abolire formalmente la pena di morte. Gli altri Stati l’hanno mantenuta

Latina – Impianto sportivo Borgo Grappa, approvato il progetto di fattibilità

Il progetto prevede anche l’installazione di un sistema di videosorveglianza ed è stato sviluppato secondo il principio dell’inclusività

Cambio al vertice del Reparto Territoriale di Aprilia, della Compagnia di Latina e dell’Ufficio Comando del Provinciale

Il Comandante Provinciale dei Carabinieri ha incontrato Gianluca Piccione, Antonino Maggio e Ivan Mastromanno

Inaugurata la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: “Tradizione e innovazione per valorizzare il territorio”

Domani la manifestazione entra nel vivo con il IV concorso “L’olio delle colline” insieme all’assessore Melissa Girardi e al Capol

Latina – Nasce il comitato “Salviamo borgo Santa Maria” a tutela di attività produttive e cittadini

Dopo oltre 40 giorni di silenzi e promesse le Attività Produttive di Borgo Santa Maria si riuniscono in un Comitato
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -