Capitale della cultura, formalizzato il sostegno della Rete delle città Marciane

Latina, infatti, ospiterà nel mese di aprile una tappa della Peregrinatio della Lampada Votiva e del Vangelo di San Marco

Nuovo sostegno alla candidatura di Latina a Capitale italiana della cultura 2026 da un’associazione di Comuni che percorre sette regioni del Belpaese. Si tratta della Rete delle città marciane che, con una nota indirizzata al sindaco Matilde Celentano, ha formalizzato nei giorni scorsi l’adesione alle iniziative di promozione della candidatura e di promozione del territorio di Latina nel prossimo futuro.

“Ringrazio il presidente della Rete Marco Rizzo, sindaco di Castellabate, per aver fatto sintesi all’interno del sodalizio che si è espresso con un documento unitario in favore della città di Latina – ha dichiarato la prima cittadina Celentano – Sono particolarmente orgogliosa di aver incontrato, nell’ambito dell’attività che svolgo da sindaco di Latina, questa realtà associativa così dinamica nel perseguimento delle finalità che, condividendo il legame con San Marco Evangelista, sia da un punto di vista religioso che culturale, puntano alla promozione turistica dei territori attraverso iniziative da svolgersi nelle diverse città aderenti alla Rete con una logica di staffetta. Latina, infatti, ospiterà nel mese di aprile una tappa della Peregrinatio della Lampada Votiva e del Vangelo di San Marco, che stiamo organizzando con la Diocesi di Latina”.

“Nei prossimi giorni comunicheremo il programma di questo evento che ci auguriamo possa essere il primo di una lunga serie e che Latina possa così ambire a diventare anche meta turistico-religiosa”, ha concluso il sindaco Celentano.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Formia – La storica cappella di San Michele Arcangelo torna alla comunità

Lunedì 29 settembre alle ore 17:00, in occasione della festività di San Michele Arcangelo, si terrà la cerimonia di riapertura

Pena di morte, gli USA sono l’unico Paese dell’occidente in cui è in vigore: ecco gli Stati che la praticano

Dei 50 Stati federali, 23 hanno votato per abolire formalmente la pena di morte. Gli altri Stati l’hanno mantenuta

Latina – Impianto sportivo Borgo Grappa, approvato il progetto di fattibilità

Il progetto prevede anche l’installazione di un sistema di videosorveglianza ed è stato sviluppato secondo il principio dell’inclusività

Cambio al vertice del Reparto Territoriale di Aprilia, della Compagnia di Latina e dell’Ufficio Comando del Provinciale

Il Comandante Provinciale dei Carabinieri ha incontrato Gianluca Piccione, Antonino Maggio e Ivan Mastromanno

Inaugurata la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: “Tradizione e innovazione per valorizzare il territorio”

Domani la manifestazione entra nel vivo con il IV concorso “L’olio delle colline” insieme all’assessore Melissa Girardi e al Capol

Latina – Nasce il comitato “Salviamo borgo Santa Maria” a tutela di attività produttive e cittadini

Dopo oltre 40 giorni di silenzi e promesse le Attività Produttive di Borgo Santa Maria si riuniscono in un Comitato
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -