Ciolfi (M5S): “Un’interrogazione per conoscere la situazione di via Massaro”

Ciolfi chiede di fare chiarezza sull’avanzamento degli iter autorizzativi richiesti dalla Regione Lazio per la realizzazione dell’opera

A che punto è l’iter procedurale per l’avvio dei lavori di completamento di via Massaro? Lo chiede il capogruppo del M5S, Maria Grazia Ciolfi, per mezzo di un’interrogazione a risposta immediata indirizzata alla sindaca e all’assessore ai Lavori Pubblici, Massimiliano Carnevale.

La consigliera torna a chiedere di fare il punto sullo stato di avanzamento del progetto. «Quattro mesi fa ho inoltrato una richiesta di convocazione della commissione congiunta Pianificazione e Marina, – spiega – ma nessuna seduta è stata ancora convocata per affrontare la questione né ho mai ricevuto una risposta in merito».

In particolare, Ciolfi chiede di fare chiarezza sull’avanzamento degli iter autorizzativi richiesti dalla Regione Lazio per la realizzazione dell’opera, inclusa la Procedura di Valutazione di Impatto Ambientale: «Il 13 ottobre 2022 la Direzione regionale Lavori Pubblici ha trasmesso al Comune il nulla osta dopo la procedura di VIA specificando che gli interventi su via Massaro non ricadono in aree ritenute a rischio o pericolosità dall’Autorità di Bacino competente e indicando otto prescrizioni che il Comune è tenuto a seguire. Qual è lo stato di fatto di tali prescrizioni?» chiede tra le altre cose con l’interrogazione. «Ad oggi i cantieri non risultano avviati, sindaca e assessore spieghino se l’iter procedurale è bloccato e, se sì, per quali motivi».

«Al completamento di via Massaro – ricorda la consigliera – sono destinati oltre 8 milioni di euro, tuttavia il senatore Calandrini ha presentato una proposta di emendamento alla legge di Bilancio, che avrebbe dovuto sbloccare ulteriori risorse per la realizzazione dei progetti inseriti nel programma straordinario di intervento per la riqualificazione e la sicurezza delle periferie, nonché prorogare i termini di scadenza per il completamento dell’opera. Alla luce di quest’emendamento, a quanto ammontano attualmente i fondi destinati al completamento di via Massaro e qual è la nuova proroga per la data di chiusura lavori?».

Con l’interrogazione il capogruppo M5S intende conoscere inoltre se è stato pianificato o avviato il procedimento di esproprio dell’area sede dell’intervento, quali sono i passaggi amministrativi propedeutici all’apertura del cantiere e il cronoprogramma.

«L’intervento – conclude Ciolfi – riveste un’importanza strategica non solo per la viabilità del lungomare, ma per la riqualificazione di tutta l’area della marina di Latina essendo propedeutico ad ogni opera di ripianificazione urbanistica su quella porzione di territorio, come dichiarato in commissione Urbanistica anche dai tecnici incaricati per la redazione del PPE della Marina».

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Terracina – Commissariamento dell’Azienda Speciale, mozione di Europa Verde bocciata in consiglio

Il consigliere Subiaco: "Una scelta miope che conferma il rifiuto della maggioranza di affrontare questa situazione"

Ponte chiuso a Borgo Santa Maria, La Penna: «Subito chiarezza e soluzioni. Una comunità è isolata da 40 giorni»

Il consigliere regionale del Partito Democratico ha presentato in Consiglio regionale un’interrogazione a risposta immediata

Formazione, Schiboni: «Inaugurati due corsi dell’Accademia di cyber sicurezza Lazio»

L'intervento dell'assessore regionale al Lavoro: "L'Accademia di Cybersicurezza del Lazio è un’eccellenza che guarda al futuro"

Astral, Giuseppe Simeone nuovo amministratore unico: gli auguri di Righini

L'assessore al Bilancio: "Sono certo che saprà affrontare con competenza e determinazione le sfide che lo attendono"

“Costruire Comunità contro il disagio giovanile”, grande partecipazione al convegno organizzato da Fratelli d’Italia a Latina

L’iniziativa, presieduta dal Viceministro del Lavoro e delle Politiche Sociali Bellucci, ha posto al centro il tema del disagio giovanile

Regione Lazio: 39 Comuni hanno aderito al bando per la rimozione dei rifiuti pericolosi

In base ai progetti presentati verrà ora predisposta una graduatoria che assegnerà, in considerazione alle risorse disponibili, i contributi
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -