Bullismo, ParkinMyCar: “Fenomeno diffuso anche nelle aziende, servono misure in grado di incentivare politiche collaborative”

"La nostra è una startup composta da giovani, e che da subito ha puntato sul creare un ambiente di lavoro sano"

“Di solito, quando si parla di bullismo e cyberbullismo si pensa subito alla scuola. Invece, questo fenomeno può interessare anche gli adulti e i luoghi di lavoro. Ad oggi, il mondo delle imprese necessita di una particolare attenzione, perché i casi registrano una frequenza preoccupante. E ‘ qui che si fa particolarmente insidioso – come rilevato da uno studio effettuato dal centro ricerche dell’Aidp (Associazione italiana per la direzione del personale) in collaborazione con l’Università Cattolica di Milano – colpendo le donne nel 40% dei casi, e i giovani nel 23%”. Lo comunica Veronica Zucalli, Chief Communication Officer di ParkingMyCar, la startup che si occupa di prenotazione e pagamento digitale della sosta in Italia.

“In occasione della Giornata Nazionale contro bullismo e cyberbullismo è importante sottolineare come anche all’interno degli ambienti di lavoro possano verificarsi fenomeni in grado di minare le relazioni, avere risvolti negativi sui singoli come sull’intera azienda, favorendo il turnover e l’assenteismo. Per questo occorre che le aziende sviluppino e adottino in maniera strutturale delle policy adeguate alla conoscenza del fenomeno, al suo contrasto, così come alla sua prevenzione.  La nostra è una startup composta da giovani, e che da subito ha puntato sul creare un ambiente di lavoro sano e in cui certi fenomeni possano non verificarsi o quanto meno possano essere rapidamente individuati e gestiti, in chiave costruttiva. Il dialogo e l’empatia rappresentano elementi fondamentali nella nostra cultura aziendale, basata sull’uguaglianza e l’inclusione, e il contrasto di ogni forma di violenza.  Il nostro personale è messo nelle condizioni di confrontarsi liberamente con il responsabile di reparto e la direzione HR, deputata al benessere dei lavoratori e ad un clima di lavoro positivo, basato sulla fiducia ed il rispetto reciproco. Riteniamo che puntare sul benessere delle persone vada nella direzione di un clima aziendale migliore che contrasta ambienti fertili per comportamenti violenti nei confronti del prossimo”. 

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria

Stretta sui siti porno, i minorenni possono ancora entrare: le misure non bastano

Oggi entra in vigore la verifica effettiva obbligatoria dell'età. Ma al momento tutti i principali siti non si sono adeguati, tranne Onlyfans

Il nuovo mercato del gioco online, regole più rigide in arrivo: tutti i cambiamenti dal 13 novembre

Le regole saranno molto più rigide, sia sotto il profilo economico che in quello della tutela dei consumatori

Bando Formazione Lavoro, dalla Camera di Commercio Frosinone Latina 367mila euro in voucher

Obiettivo: incentivare stage, tirocini e percorsi PCTO. Voucher fino a un massimo di 12.000 euro per ciascuna impresa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -