Borsa Internazionale del Turismo di Milano, presente anche Terracina

A rappresentare l’Amministrazione c’era l’Assessore al Turismo, alla Cultura e ai Grandi Eventi Alessandra Feudi

Anche una rappresentanza della Città di Terracina ha partecipato alla BIT, la Borsa Internazionale del Turismo che si è tenuta a Milano dal 4 a 6 febbraio 2024.

A rappresentare l’Amministrazione c’era l’Assessore al Turismo, alla Cultura e ai Grandi Eventi Alessandra Feudi.

Quello della Bit è un appuntamento fondamentale per il mondo del turismo con convegni, eventi e workshop che propongono un aggiornamento completo sulle tendenze più attuali di un settore in continua evoluzione.

Quest’anno la manifestazione si è concentrata su tre aree tematiche: Leisure, con le proposte di destinazioni e servizi; BeTech, per i servizi digitali e le Startup; e infine Mice Village con un focus sulla Meeting Industry. Altro tema centrale quest’anno è stata la sostenibilità.

«Un’esperienza formativa importante per conoscere meglio il presente e il futuro del turismo. Terracina deve essere più attrattiva e competitiva attraverso la promozione delle bellezze della nostra Città, l’enogastronomia e il patrimonio culturale e ambientale che poche altre realtà possono vantare. Un processo che operatori turistici, imprenditori del settore ed associazioni di categoria dovranno portare avanti con il pieno e convinto sostegno dell’Amministrazione Comunale», ha dichiarato l’Assessore Alessandra Feudi.

«Valorizzare il potenziale enorme della nostra Città è sempre stata una delle nostre priorità. Dall’immenso patrimonio dei nostri monumenti straordinari alla bellezza del nostro mare e delle nostre colline, il nostro obiettivo è che Terracina riesca a proporre un’offerta in grado di attrarre diverse tipologie di turismo e in ogni periodo dell’anno, non più soltanto durante la stagione estiva. Un lavoro in sinergia che consenta di dare alla nostra Città l’importanza e il valore che merita», ha dichiarato il Sindaco di Terracina, Francesco Giannetti. 

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria

Stretta sui siti porno, i minorenni possono ancora entrare: le misure non bastano

Oggi entra in vigore la verifica effettiva obbligatoria dell'età. Ma al momento tutti i principali siti non si sono adeguati, tranne Onlyfans

Il nuovo mercato del gioco online, regole più rigide in arrivo: tutti i cambiamenti dal 13 novembre

Le regole saranno molto più rigide, sia sotto il profilo economico che in quello della tutela dei consumatori

Bando Formazione Lavoro, dalla Camera di Commercio Frosinone Latina 367mila euro in voucher

Obiettivo: incentivare stage, tirocini e percorsi PCTO. Voucher fino a un massimo di 12.000 euro per ciascuna impresa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -