Valletta (Lega) “Rotatoria su via Epitaffio, frutto di sinergie con la Provincia di Latina”

"È un’azione importante per tutto il comprensorio, caratterizzato da alta incidentalità e da costanti congestionamenti del traffico"

“Esprimo piena soddisfazione per l’inserimento nel Piano Triennale delle Opere Pubbliche della Provincia di Latina della realizzazione di una rotatoria su via Epitaffio, all’incontro con via delle Congiunte destre e sinistre. È un’azione importante per tutto il comprensorio, caratterizzato da alta incidentalità e da costanti congestionamenti del traffico, con tutto ciò che ne consegue in termini di corretta viabilità e di tempi di percorrenza del tratto viario”.  

Così il consigliere e coordinatore comunale della Lega Vincenzo Valletta.

“Da anni mi batto per risolvere le criticità della zona in tema di sicurezza stradale, sollecitando interventi da parte degli Enti preposti. E se in poco tempo si è riusciti a realizzare opere o a programmarle per il prossimo futuro è perché si è fatto squadra, prima con la consigliera di Terracina Sara Norcia, ora con il consigliere di Fondi Franco Cardinale. La Lega ha avuto un peso specifico e lo ha dimostrato concretamente portando a casa risultati importanti per l’area Chiesuola/Epitaffio. Basta pensare ai lavori da poco conclusi all’altezza della motorizzazione civile, con rimozione dello spartitraffico e rifacimento del tratto stradale, con la realizzazione del marciapiede e l’installazione dell’illuminazione e a quelli realizzati di fronte la scuola primaria di Chiesuola, dove sono stati creati nuovi posti auto, realizzato un dosso e rifatto il manto stradale; senza tralasciare l’installazione, di prossima esecuzione, di due autovelox su via della Chiesuola. A tal riguardo ringrazio sentitamente i funzionari e i tecnici della Provincia per la sensibilità e l’apertura dimostrate. Ci attendono nuove sfide per l’immediato futuro, in primis la realizzazione di diversi interventi sul territorio provinciale, ai quali sono certo che il nuovo assetto che andrà a configurarsi nell’ente di via Costa dopo il 10 marzo saprà dare seguito con una programmazione mirata, sia in ottica temporale che di stanziamento di risorse. La filiera istituzionale vince ancora e con essa le sinergie sulle quali il coordinamento provinciale della Lega ha sempre puntato per garantire ai nostri territori attenzioni e pronte risposte, a continuazione del percorso vincente intrapreso nei vari Comuni della provincia di Latina. Un percorso che parte dal basso ed è sempre in ascolto, consapevole di quanto la vera politica la facciano i singoli territori e le persone che li abitano”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Ponte chiuso a Borgo Santa Maria, La Penna: «Subito chiarezza e soluzioni. Una comunità è isolata da 40 giorni»

Il consigliere regionale del Partito Democratico ha presentato in Consiglio regionale un’interrogazione a risposta immediata

Formazione, Schiboni: «Inaugurati due corsi dell’Accademia di cyber sicurezza Lazio»

L'intervento dell'assessore regionale al Lavoro: "L'Accademia di Cybersicurezza del Lazio è un’eccellenza che guarda al futuro"

Astral, Giuseppe Simeone nuovo amministratore unico: gli auguri di Righini

L'assessore al Bilancio: "Sono certo che saprà affrontare con competenza e determinazione le sfide che lo attendono"

“Costruire Comunità contro il disagio giovanile”, grande partecipazione al convegno organizzato da Fratelli d’Italia a Latina

L’iniziativa, presieduta dal Viceministro del Lavoro e delle Politiche Sociali Bellucci, ha posto al centro il tema del disagio giovanile

Regione Lazio: 39 Comuni hanno aderito al bando per la rimozione dei rifiuti pericolosi

In base ai progetti presentati verrà ora predisposta una graduatoria che assegnerà, in considerazione alle risorse disponibili, i contributi

Riconoscimento dello Stato di Palestina: il consiglio comunale di Sabaudia lo aveva già deliberato alla unanimità

Il sindaco: "Su temi di grande rilevanza, suscettibili di incidere anche sulle generazioni future, a Sabaudia prevale sempre il senso etico"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -