Sabaudia – Ballottaggio al fotofinish per la poltrona di sindaco: vince Alberto Mosca

Alberto Mosca ha vinto il ballottaggio, è lui il nuovo sindaco di Sabaudia. In questo secondo turno ha ottenuto 3.487 voti

Alberto Mosca ha vinto il ballottaggio, è lui il nuovo sindaco di Sabaudia. In questo secondo turno ha ottenuto il 52,9% delle preferenze, ovvero 3.487 voti, contro i 3.106 voti dello sfidante, Maurizio Lucci, che si attesta al 47,1%. La differenza, quindi, è stata di appena 381 preferenze.

Il dato che, però, balza all’occhio, è quello riguardante il numero dei votanti. Pochi, pochissimi. Si pensi che su 15.386 aventi diritto, a scegliere il nuovo sindaco sono stati 3.487, praticamente uno su cinque… Certo, la tornata elettorale si è giocata dopo che la magistratura aveva azzerato la precedente giunta in seguito all’operazione Dune, e questa avrà di certo avuto il suo peso. Ora starà al nuovo sindaco ricucire questo strappo tra cittadini ed istituzioni.

Le coalizioni

Alberto Mosca, ricordiamo, era sostenuto da Forza Italia, Udc, Azione, Scegli Sabaudia e Città Nuova mentre Maurizio Lucci, anche lui del centro destra, aveva l’appoggio delle liste Lucci Sindaco, Obiettivo in Comune e Coraggio Italia. Al primo turno Mosca aveva ottenuto 2.683 (30.58%) mentre Lucci si era fermato a 2.133 voti (24.31%).

L’andamento del voto

E’ stata una sfida snervante. Quando mancavano appena tra seggi ancora da scrutinare, infatti, Lucci era in vantaggio, sia pur di una manciata di voti, che però sarebbero stati sufficienti. Poi il rush finale di Mosca.

Anche a Sabaudia, quindi, così come successo la scorsa primavera a Latina, per esempio, gli elettori del centrodestra hanno snobbato il turno di ‘spareggio’ (nel capoluogo, infatti, il risultato del primo turno è stato ribaltato dal ballottaggio) ma, in questo caso, la partita si giocava in casa, per cui ci sono stati ‘feriti’, certo, ma nessun ‘morto’.

Gli auguri

Tra i primi a congratularsi col nuovo primo cittadino il capogruppo di Forza Italia in consiglio regionale del Lazio Giuseppe Simeone, che in una nota ha scritto:”La vittoria di Alberto Mosca è la dimostrazione di come la competenza, il rigore, la passione, l’amore e la capacità di essere in sintonia con la comunità che si rappresenta si traduca in consenso. Quello di Alberto Mosca è un risultato che sottolinea le sue doti personali ma anche la sua capacità di essere guida stabile di una squadra che ha combattuto sino alla fine per raggiungere il risultato. Ha vinto un progetto politico ed hanno vinto tutti coloro che fanno parte di questa grande famiglia di moderati in cui la città si è ritrovata grazie anche ad una valida proposta politica”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Ponte chiuso a Borgo Santa Maria, La Penna: «Subito chiarezza e soluzioni. Una comunità è isolata da 40 giorni»

Il consigliere regionale del Partito Democratico ha presentato in Consiglio regionale un’interrogazione a risposta immediata

Formazione, Schiboni: «Inaugurati due corsi dell’Accademia di cyber sicurezza Lazio»

L'intervento dell'assessore regionale al Lavoro: "L'Accademia di Cybersicurezza del Lazio è un’eccellenza che guarda al futuro"

Astral, Giuseppe Simeone nuovo amministratore unico: gli auguri di Righini

L'assessore al Bilancio: "Sono certo che saprà affrontare con competenza e determinazione le sfide che lo attendono"

“Costruire Comunità contro il disagio giovanile”, grande partecipazione al convegno organizzato da Fratelli d’Italia a Latina

L’iniziativa, presieduta dal Viceministro del Lavoro e delle Politiche Sociali Bellucci, ha posto al centro il tema del disagio giovanile

Regione Lazio: 39 Comuni hanno aderito al bando per la rimozione dei rifiuti pericolosi

In base ai progetti presentati verrà ora predisposta una graduatoria che assegnerà, in considerazione alle risorse disponibili, i contributi

Riconoscimento dello Stato di Palestina: il consiglio comunale di Sabaudia lo aveva già deliberato alla unanimità

Il sindaco: "Su temi di grande rilevanza, suscettibili di incidere anche sulle generazioni future, a Sabaudia prevale sempre il senso etico"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -