Tutto pronto per il Carnevale al Bioparco: il programma

In arrivo una tariffa speciale per domenica: i bimbi mascherati fino a 10 anni di età avranno diritto all’ingresso a 10€

In occasione dell’ultima domenica di Carnevale, l’11 febbraio 2024 il Bioparco propone una tariffa speciale: i bimbi mascherati fino a 10 anni di età avranno diritto all’ingresso a 10€ (anziché €14).

Dalle ore 11.00 alle 15.00 si potrà partecipare al percorso animato dal titolo ‘I vestiti degli animali’, una visita guidata per comprendere come gli animali riescano a sopravvivere anche grazie ai travestimenti. E ciò vale sia per le prede, come gli insetti che si confondono con la corteccia, che per i predatori, come le tigri che si rendono invisibili. La visita guidata toccherà le aree di: gufi delle nevi, giraffe reticolate, mandrilli, zebre, leopardo e tigre del Bengala.

Nel corso ella giornata sarà organizzata l’attività educativa ‘Chi non si adatta è perduto’. In compagnia di un operatore didattico, si osserveranno da vicino animali molto interessanti come gechi del Madagascar, testuggini dalle zampe rosse, rane freccia, rospi, pogone, axolotl, camaleonti e insetti stecco. Si potrà scoprire come, attraverso la selezione naturale, le forme di vita abbiano trovato adattamenti a volte molto ingegnosi per riuscire a sopravvivere. Inoltre, sarà possibile manipolare diversi reperti come palchi, corna, vertebre di giraffa, uova di struzzo per sperimentarne il peso, la consistenza, la forma e scoprire che ognuno di quei reperti rappresenta l’incredibile risultato di un percorso evolutivo molto lungo. Per questa attività la prenotazione è obbligatoria; si prenota il giorno stesso della visita presso il desk prenotazioni all’ingresso del parco.

Immancabili i pasti degli animali, a cura dei keeper, nel corso dei quali si potranno scoprire gli ingredienti del pranzo di: macachi del Giappone alle ore 11.00, lemuri catta alle 11.30, elefanti asiatici a mezzogiorno, scimpanzé alle 14.00, otarie della California (ore 15.00) e pinguini del Capo (15.30).

Tutte le attività della giornata sono comprese nel costo del biglietto di ingresso.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

La colonia di Setia: ricerche nel Lazio repubblicano, sabato la giornata di studi

Un’importante occasione di approfondimento e confronto scientifico sul passato della colonia latina di Setia e sul suo ruolo

Ambasciatori di cultura: i Giovani Filarmonici Pontini tornano a Latina

Sabato 27 settembre alle ore 18.30 Circolo Cittadino “Sante Palumbo” di Latina la serata ad ingresso libero e gratuito

Fondi – Estatissima 2025 si chiude con l’evento “Viaggio nell’arte”

La manifestazione è organizzata dall’Associazione Ginepro Art, realtà attiva nella promozione dell’arte e della cultura sul territorio

Al via la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: quattro giorni di eventi

Si comincia domani con la visita in fiera delle scolaresche, che parteciperanno ai laboratori nell’ambito di “Libri in fiera”

“Pino on the road again”, Gente Distratta nel ricordo di un uomo in blues

A dieci anni dalla sua scomparsa e settanta dalla nascita, ecco l’omaggio sincero per Pino Daniele, anima della musica italiana

Latina – Alla Feltrinelli i manga di Lorenzo Di Lelio, giovane talento del fumetto

L’esposizione è curata da Fabio D’Achille per Mad Museo d’Arte Diffusa e sarà inaugurata mercoledì 1° ottobre alle ore 18.00
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -