Gli studenti del Pacinotti e del Gobetti-De Libero protagonisti a Viareggio del Premio “Funari”

Fondi - Oltre alla partecipazione alla prestigiosa iniziativa in memoria del giornalista anche la possibilità di vivere il famoso carnevale

Anche il Comune di Fondi ha aderito al Premio “Gianfranco Funari – Il giornalaio dell’anno 2024”, iniziativa nazionale dedicata agli studenti che si terrà martedì 13 febbraio a Viareggio. Lo scopo del progetto, promosso da Libero produzioni assieme alla Fondazione Carnevale di Viareggio, è quello di far conoscere Funari anche alle nuove generazioni. Da tre anni, infatti, il Premio propone, in tutte le scuole d’Italia aderenti, la visione di “Funari Funari Funari”, il docufilm SKY Original scritto da Marco Falorni e Andrea Frassoni, prodotto da Libero. Le scuole hanno inoltre la possibilità di partecipare, nel periodo dello splendido Carnevale di Viareggio, ad un piano di lavoro legato alla didattica. Quest’anno, nella mattina del 13 febbraio, gli studenti del Liceo Antonio Pacinotti e dell’I.I.S. Gobetti de Libero di Fondi, con il patrocinio del Comune di Fondi, seguiranno una masterclass sulla comunicazione e il giornalismo, curata da Honey Communication, con Gianni Barabacetto, Francesco Specchia e Morena Zapparoli Funari. Non solo, avranno anche l’opportunità di simulare una puntata di “Aboccaperta”, celebre talk show di Funari, dove due fazioni di opinioni diverse si confrontavano su una tematica prestabilita.

Dopo il pranzo, dalla tribuna centrale di Piazza Mazzini gli studenti assisteranno alla consegna del Premio Gianfranco Funari Giornalaio dell’anno 2024, quest’anno assegnato ad Antonio Ricci, Barbara D’Urso e Valerio Lundini e, a seguire, nel corso della diretta di Rai Tre, si godranno la sfilata dei giganteschi carri del carnevale di Viareggio.

Durante lo spettacolo carnevalesco, inizierà anche l’attività dell’Istituto I.I.S. Giovanni Valle di Padova: gli studenti, raggruppati in 5 squadre, parteciperanno ad un contest che li vedrà impegnati a realizzare 5 video sul tema “la verità e il potere”, anche questo un lavoro che realizzeranno dopo essersi confrontati in sessioni didattiche di pre e post-produzione, curate dallo staff di Libero. La squadra vincitrice del contest sarà premiata dal pubblico dei social, da una commissione composta da Libero e Fondazione Carnevale di Viareggio, e il prossimo marzo parteciperà al festival MAX3MIN, con premiazione ad ottobre.

Sempre a Viareggio, la sera del 12 febbraio, la didattica degli studenti di Fondi, sarà completata con la proiezione del docufilm “Materia Viva” prodotto da Libero in collaborazione con Erion Weee, commentata poi insieme ai ragazzi con esperti e protagonisti.

L’evento, curato per Libero da Honey Communication, è stato reso possibile grazie al Patrocinio della Fondazione del Carnevale di Viareggio e al supporto di Chinotto Neri.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Formia – La storica cappella di San Michele Arcangelo torna alla comunità

Lunedì 29 settembre alle ore 17:00, in occasione della festività di San Michele Arcangelo, si terrà la cerimonia di riapertura

Pena di morte, gli USA sono l’unico Paese dell’occidente in cui è in vigore: ecco gli Stati che la praticano

Dei 50 Stati federali, 23 hanno votato per abolire formalmente la pena di morte. Gli altri Stati l’hanno mantenuta

Latina – Impianto sportivo Borgo Grappa, approvato il progetto di fattibilità

Il progetto prevede anche l’installazione di un sistema di videosorveglianza ed è stato sviluppato secondo il principio dell’inclusività

Cambio al vertice del Reparto Territoriale di Aprilia, della Compagnia di Latina e dell’Ufficio Comando del Provinciale

Il Comandante Provinciale dei Carabinieri ha incontrato Gianluca Piccione, Antonino Maggio e Ivan Mastromanno

Inaugurata la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: “Tradizione e innovazione per valorizzare il territorio”

Domani la manifestazione entra nel vivo con il IV concorso “L’olio delle colline” insieme all’assessore Melissa Girardi e al Capol

Latina – Nasce il comitato “Salviamo borgo Santa Maria” a tutela di attività produttive e cittadini

Dopo oltre 40 giorni di silenzi e promesse le Attività Produttive di Borgo Santa Maria si riuniscono in un Comitato
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -