Tiero (FdI): “Con Procaccini per cambiare l’Europa ed avvicinarla ai cittadini”

"Un'altra campagna elettorale è iniziata. Personalmente intendo mantenere sempre la parola data", il commento

“Siamo pronti ad un’altra sfida. Un’altra campagna elettorale è iniziata. Personalmente intendo mantenere sempre la parola data. A giugno uno dei nostri più cari amici sarà protagonista di una grande battaglia. Saremo al suo fianco nel sostenere il partito come sappiamo fare in tutto il nostro collegio elettorale. La nostra bandiera in Europa è stata e lo sarà con più forza l’onorevole Procaccini. Sono convinto che Nicola saprà rappresentare al meglio i nostri interessi in Europa. Credo soprattutto che avrà la capacità di coordinare una squadra di eletti, competenti, consapevoli e orgogliosi di rappresentare una grande Nazione. Tutti gli italiani presenti negli organismi dell’Unione devono “fare squadra” per difendere gli interessi degli italiani, al di là delle differenze politiche e culturali”.

Lo dichiara in una nota Enrico Tiero, vice portavoce regionale di FdI e presidente della commissione Sviluppo economico e Attività produttive del Consiglio regionale del Lazio.

“Occorre battersi per semplificare la legislazione europea e combattere l’eccesso di regolamentazione e di burocrazia, per alleggerire gli oneri che gravano sulle imprese. Nel rispetto del principio di sussidiarietà, l’Ue deve attenersi a legiferare solo dove necessario senza intromettersi in questioni di competenza degli Stati. Più in generale dico che occorre rimuovere gli ostacoli di natura burocratica che frenano un pieno dispiegarsi delle potenzialità anche sociali del modello agricolo italiano. Vale, inoltre, una considerazione più estesa inerente il sistema Paese nel suo complesso: il nostro modello agricolo, in sovrapposizione al nostro patrimonio artistico e paesaggistico, ai nostri territori, possiede intrinsecamente una doppia virtù: non è delocalizzabile ed è fattore di “sostenibilità”.

Vogliamo un’Europa che promuova le sue identità, culture e tradizioni. Occorre difendere il diritto alla vita e la sacralità della famiglia, quale fondamento della società, contro il dilagante relativismo etico e culturale. Pur rispettando tutti gli orientamenti individuali contro ogni forma di discriminazione, ci opponiamo fermamente al tentativo delle sinistre di demolire il concetto di famiglia tradizionale, giungendo a sostituire le parole “mamma” e “papà” con i termini neutri “genitore 1” e “genitore 2”. 

L’Europa deve poter affermare la propria agenda politica e i propri valori dal punto di vista culturale e sociale. E’ quindi importante che i conservatori possano rafforzare la propria presenza al Parlamento europeo con le prossime elezioni. Per noi di Fratelli d’Italia e dell’Ecr, l’Unione Europea dovrebbe essere meno invadente rispetto alla quotidianità dei cittadini e occuparsi solo di grandi questioni geopolitiche, in modo da valorizzare il ruolo delle nazioni al suo interno. Nicola Procaccini saprà dare al nostro partito un apporto fondamentale e che andrà nella direzione intrapresa. Noi saremo con lui.

Ma credo che per raggiungere l’obiettivo dovremo essere compatti e rafforzare l’unità d’intenti. A mio parere dobbiamo giocare di squadra per vincere le sfide del nostro tempo. Su questi presupposti intendiamo metterci al lavoro”. 

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Il sostegno della Regione alle città del Lazio candidate a “Capitale italiana della Cultura 2028”

La nota dell’assessore alla Cultura della Regione Lazio, Simona Baldassarre, in merito alle lettere di sostegno inviate ai Sindaci

Terracina – Commissariamento dell’Azienda Speciale, mozione di Europa Verde bocciata in consiglio

Il consigliere Subiaco: "Una scelta miope che conferma il rifiuto della maggioranza di affrontare questa situazione"

Ponte chiuso a Borgo Santa Maria, La Penna: «Subito chiarezza e soluzioni. Una comunità è isolata da 40 giorni»

Il consigliere regionale del Partito Democratico ha presentato in Consiglio regionale un’interrogazione a risposta immediata

Formazione, Schiboni: «Inaugurati due corsi dell’Accademia di cyber sicurezza Lazio»

L'intervento dell'assessore regionale al Lavoro: "L'Accademia di Cybersicurezza del Lazio è un’eccellenza che guarda al futuro"

Astral, Giuseppe Simeone nuovo amministratore unico: gli auguri di Righini

L'assessore al Bilancio: "Sono certo che saprà affrontare con competenza e determinazione le sfide che lo attendono"

“Costruire Comunità contro il disagio giovanile”, grande partecipazione al convegno organizzato da Fratelli d’Italia a Latina

L’iniziativa, presieduta dal Viceministro del Lavoro e delle Politiche Sociali Bellucci, ha posto al centro il tema del disagio giovanile
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -